informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ferentino promosso in serie B1 a punteggio pieno

Roberto Mercaldo
Il club che fu campione d’Italia riavvicina le platee più prestigiose
Giugno 4, 2022

Dodici gare disputate e dodici vittorie rappresentano l’invidiabile ruolino di marcia del CTT Ferentino, che ha dominato il girone H del campionato di serie B2 di tennistavolo, guadagnandosi la promozione in B1.

Per i quattro moschettieri ferentinati un campionato da incorniciare, condotto con l’autorevolezza che tecnica ed esperienza potevano in pari misura garantire. Eh sì, perché il Ferentino aveva in organico quattro pongisti di notevole caratura: Marco Talocco, Federico D’Alessandris, Marco Di Tullio e Daniele Bianchi hanno sbarrato il passo ad ogni avversario, ivi compreso quel Frassati che è stato l’inseguitore più agguerrito e che nell’ultima gara del campionato ha provato invano a sgambettare i ferentinati, in un match che poi i ciociari hanno vinto in rimonta con il punteggio di 5-3. Non si può definire sorprendente, ma un successo nello sport non può mai considerarsi scontato, come sottolinea Marco Talocco.

“Sapevamo che il nostro organico ci avrebbe consentito di puntare al massimo traguardo, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo un impegno feroce che possa consentire di superare gli inevitabili ostacoli di una stagione lunga e piena di insidie. Abbiamo fatto gruppo in modo esemplare ed i risultati sono arrivati. Ringrazio per l’impegno esemplare tutti i miei compagni di squadra, ma con loro mi sento di elogiare e di rivolgere un sentito grazie ai nostri sponsor, alle istituzioni che ci sono state vicine e soprattutto ai nostri dirigenti. Senza l’impegno encomiabile del presidente Fernando Palombo e dei suoi più diretti collaboratori, Walter Talocco, Daniele Marinelli, Giancarlo Marinelli e Armando Botticelli, non sarebbe stato possibile condurre in porto nel modo migliore questo trionfale campionato”.

E adesso? La B1 sarà un’ulteriore tappa verso la gloria o ci sarà un anno di assestamento? “Questo non possiamo ancora dirlo con certezza. È ovvio che per una neopromossa l’obiettivo obbligato debba essere il mantenimento della categoria. Poi è chiaro che se dopo il girone di andata dovessimo trovarci in una posizione importante, le prospettive potrebbero cambiare. Stiamo cercando di ricostruire un gruppo vincente e dalla prossima stagione cureremo in modo particolare il settore giovanile, perché è da esso che può venire la spinta verso traguardi ambiziosi e verso una programmazione duratura”.

Intanto anche la squadra che ha disputato il torneo d C2 si giocherà la promozione in C1. A caccia dell’impresa andranno Walter Talocco, Fernando Palombo, Emilio Bruscoli e Renato Safina. Ciliegina sulla torta, la medaglia d’argento conquistata ai campionati italiani di Riccione da Federico D’Alessandris nella specialità del doppio per gli atleti Terza Categoria. E, poste queste premesse, si può ben dire che il bello debba ancora venire…

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI