informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Expo 2030, istituito il comitato promotore. Giampiero Massolo presidente

Marco Battistini
La candidatura di Roma è stata ufficializzata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel settembre 2021 e presentata ufficialmente lo scorso 3 marzo presso il Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Il 19 maggio l’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera relativa alla costituzione del Comitato e alla proposta di Statuto.
Maggio 25, 2022
Il presidente del comitato promotore Expo, Giampiero Massolo

Una nuova tappa di grande importanza lungo il percorso della candidatura di Roma a ospitare l’Esposizione universale del 2030: è stato firmato in Campidoglio, alla presenza di un notaio, il protocollo che istituisce formalmente il Comitato promotore per la candidatura, con il relativo Statuto. Il Comitato promotore viene costituito unitamente dai cofondatori: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Roma Capitale, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma e Camera di Commercio di Roma.

Il protocollo è stato firmato dal Sindaco di Roma Capitale e della Città Metropolitana Roberto Gualtieri, dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio Roberto Chieppa, dal Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri Lorenzo Angeloni, dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal Presidente della Camera di Commercio di Roma Roberto Tagliavanti. Erano presenti alla firma il Presidente del Comitato Promotore Giampiero Massolo, il Direttore Generale del Comitato Giuseppe Scognamiglio, il Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio Sabrina Bono, il Capo di Gabinetto del Sindaco di Roma Albino Ruberti e il Direttore della I Direzione di Roma Capitale Carolina Cirillo. L’ambasciatore Giampiero Massolo, formalmente nominato Presidente del Comitato Promotore, ha rimarcato che il Comitato ”continuerà ora il grande lavoro già avviato da mesi, forte di questo nuovo slancio che dà al nostro operato ulteriore autorevolezza e sostegno per proseguire questo percorso così importante con sempre maggiore energia”. 

LA CANDIDATURA UFFICIALIZZATA DA DRAGHI

La candidatura di Roma è stata ufficializzata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi nel settembre 2021 e presentata ufficialmente lo scorso 3 marzo presso il Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai. Il 19 maggio l’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera relativa alla costituzione del Comitato e alla proposta di Statuto. Il Comitato non ha fini di lucro e avrà il compito di promuovere, organizzare e predisporre la candidatura di Roma ad ospitare l’Expo 2030, attuando le iniziative necessarie, con particolare riferimento al più alto livello di rappresentanza e promozione del progetto, in conformità alle modalità e alle procedure di assegnazione previste dal Bureau International des Expositions. Il voto dei 170 membri del Bie è previsto per il novembre 2023. Altri soggetti, pubblici o privati, in grado di offrire un contributo rilevante al progetto di candidatura potranno aderire successivamente al Comitato. La collaborazione con ulteriori comitati, associazioni, organizzazioni, enti, movimenti civici, sociali e culturali e altri soggetti è infatti prevista dalla mission dello stesso Comitato promotore così come definita dallo Statuto.Lo Statuto regola l’attività e gli strumenti del Comitato e ne individua come organi: l’Assemblea dei Promotori; il Consiglio Direttivo; il Presidente; il Vicepresidente vicario; il Vicepresidente; il Direttore Generale. Al Sindaco Roberto Gualtieri viene affidata la rappresentanza di Roma Capitale.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI