informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Erosione costiera, i soldi ci sono ma mancano gli interventi

Marco Battistini
Disponibili oltre 12 milioni di euro per interventi sul litorale pontino ma c’è il rischio di un’ennesima stagione estiva con la spiaggia ‘mangiata’ dal mare su alcuni tratti del litorale pontino
Marzo 7, 2022
erosione spiagge-litorale pontino- regione lazio
Un tratto del litorale pontino, distrutto dall'erosione

Con l’avvicinarsi della stagione balneare e turistica riemergono con maggior forza vecchie problematiche che non trovano soluzioni. E’ il caso del fenomeno dell’erosione costiera, sempre più evidente in alcuni tratti del litorale pontino. Molti operatori paventano il rischio di un’ennesima stagione estiva con la spiaggia ‘mangiata’ dal mare.

Disponibili oltre 12 milioni di euro

Dall’Amministrazione regionale fanno sapere che sulla provincia di Latina sono operativi a questo momento 12,3 milioni di euro per interventi di difesa del litorale. Sarebbero destinatari di interventi Fondi, Gaeta, Itri, Latina, Sabaudia, Terracina e Ponza. Nella maggior parte dei casi i Comuni sono soggetti attuatori e la Regione li ha resi destinatari delle somme finanziate.

L’immobilismo

Tutto a posto? Neanche per sogno, perché i lavori spesso restano solo sulla carta. In particolare al Comune di Latina si è in attesa degli eventi. Ad oggi sembra regnare un certo immobilismo. Eppure la Regione Lazio, solo per il capoluogo e per arginare il fenomeno dell’erosione costiera, ha stanziato 1.100.000 euro per il triennio 2019/2021 e previsto ulteriori 5.500.000 euro per il completamento di opere di protezione nel tratto tra Capo Portiere e Foce Verde. Una somma complessiva pari a 6,6 milioni di euro di questi tempi è tanta roba.

Tanti interventi previsti, ma…

Si tratta di interventi di opere di ricostruzione, mediante ripascimento delle spiagge e delle strutture dunarie preesistenti, integrate con eventuali opere di contrasto all’erosione e di riassetto organico del lungomare, delle foci armate e delle opere portuali laddove interferenti e l’impiego di cave marine per la sabbia. Per ottenere i fondi previsti dalla delibera regionale il Comune di Latina avrebbe dovuto presentare alla Regione dei progetti precisi e dettagliati sugli interventi da realizzare per preservare la costa. Il problema è che ad oggi non risulta che siano stati effettuati i lavori per la difesa del litorale.

Interrogazione di FdI resta senza risposta esaustiva

Un’interrogazione al Comune presentata dal consigliere e segretario cittadino di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco non sembra aver ricevuto una risposta esaustiva dall’Amministrazione Coletta. Almeno in tema di contrasto del fenomeno erosivo ben poco si starebbe facendo rispetto al passato. Ma se a piazza del Popolo si preferisce navigare a vista, le cose vanno peggio sul litorale, dove il mare continua a divorarsi la spiaggia. E gli operatori balneari temono di dover pagare un conto salato ben prima che parta la stagione estiva.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI