informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Emergenza rifiuti, dopo il sequestro dell’impianto di Roncigliano ora è caccia alla discarica

Marco Battistini
Aumentano i timori di un’emergenza rifiuti nella Capitale. A Roma entro qualche giorno, molti quartieri potrebbero risvegliarsi con la spazzatura sui marciapiedi e con i cassonetti  stracolmi.
Marzo 15, 2022
Emergenza rifiuti

Dopo il sequestro della discarica di Roncigliano aumentano i timori di un’emergenza rifiuti nella Capitale. A Roma entro qualche giorno, molti quartieri potrebbero risvegliarsi con la spazzatura sui marciapiedi e con i cassonetti stracolmi. Il sindaco Roberto Gualtieri intanto ha individuato i siti dove potrebbero sorgere nuovi impianti e discariche nel territorio tra Roma e la sua area metropolitana. Per quanto riguarda quest’ultime si tratterebbe di uno o due invasi, la cui realizzazione ricadrebbe in sette aree: alcune delle ipotesi all’interno del Grande Raccordo Anulare sono via Canestrini, via Ardeatina, via della Solfatara nel IX Municipio, via della Pisana all’XI Municipio e via Zagarolese nel VI Municipio con due aree ‘residuali’ in via della Selvotta, sempre nel IX Municipio e in via Ardeatina. Al di fuori del raccordo le ipotesi ricadrebbero nel territorio tra Magliano Romano e Rignano Flaminio e Pizzo del Prete e Tragliatella.

Ama a caccia di nuovi sbocchi

Cumuli di immondizia

In attesa però dell’apertura di nuovi impianti si cercano soluzioni per l’emergenza in corso. Ama è ancora a caccia di nuovi sbocchi per portare i materiali ad altri Tmb o inceneritori. Al momento la Municipalizzata capitolina ha avuto il via libera da Rida Ambiente (circa 2-2.500 tonnellate andranno nel Tmb apriliano almeno fino al 19 marzo), dall’abruzzese Deco, dall’emiliana Hera e dalla Mantova Ambiente. Sono peraltro partite richieste ad altre regioni di prendersi i rifiuti di Roma. In particolare sono state sondate la Toscana, la Campania, le Marche, la Sicilia. Per l’intesa con queste realtà ci sarà bisogno di un accordo fra le giunte regionali.
Discarica di Albano
La giunta capitolina comunque spera ancora in uno sblocco dei conferimenti ad Albano. Il gestore della discarica, la società Ecoambiente, nell’istanza di dissequestro che presenterà in settimana, ricorderà ai magistrati che mai la Regione, autorizzando il catino, avrebbe chiesto un atto simile. Ma si dirà pronta a versare quanto dovuto come garanzia per riattivare l’impianto di Roncigliano. Vedremo se basterà per convincere i giudici a dissequestrare il sito.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI