informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Efficientamento scuola dell’infanzia “Fedele Calvosa”: ok al progetto di fattibilità

Redazione
Il progetto prevede l’allestimento del cantiere, a cui seguirà l’intervento di isolamento dei terrazzini in copertura, mediante la fase di pulizia delle superfici, posa in opera del pannello isolante e degli strati di copertura impermeabilizzati.
Settembre 2, 2022

Su proposta dell’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni di Frosinone, coordinato da Angelo Retrosi, è stata approvata la delibera di giunta relativa al progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori della scuola dell’infanzia “Fedele Calvosa” in via Fonte Corina, dall’importo di 130.000 euro, quale contributo assegnato da Decreto del Ministero dell’Interno.

Attenzione all’ambiente, al risparmio e al confort degli utenti: su queste direttrici, come da indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, si muoverà l’intervento di efficientamento energetico e impermeabilizzazione in copertura della scuola.

“Gli interventi previsti dall’amministrazione sugli edifici scolastici – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – sono volti a implementare gli standard di confort e sicurezza per studenti, personale docente e non docente, migliorando le prestazioni energetiche, rispettando l’ambiente e risparmiando sui consumi”.

“L’intervento principale sulla materna consiste nell’efficientamento energetico dell’edificio scolastico mediante isolamento termico di parte della copertura e contestuale impermeabilizzazione di superfici con applicazione di guaine”, ha dichiarato l’assessore Retrosi.

I dettagli del progetto

Il progetto prevede l’allestimento del cantiere, a cui seguirà l’intervento di isolamento dei terrazzini in copertura, mediante la fase di pulizia delle superfici, posa in opera del pannello isolante e degli strati di copertura impermeabilizzati. Previsto anche l’intervento di isolamento termico del sottotetto di copertura a falda, con la posa in opera di pannelli di polistirene espanso sinterizzato grafitato. Comprese anche le operazioni di ripristino dei frontalini e dei cornicioni della falda di copertura e del terrazzino, entrambi esposti sul lato nord dell’edificio, mediante lo smontaggio della grondaia, spicconatura degli intonaci ammalorati, pulizia delle superfici, trattamento dei ferri di armatura, ripristino con malta, rasatura stuccatura e tinteggiatura finale. Infine, prevista la posa in opera di nuove scossaline, della nuova grondaia e completamento con discendenti e bocchettoni di scolo delle acque.

Maggio 15, 2025

“Ringrazio il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per aver testimoniato attenzione, ancora una volta, al nostro territorio, sottolineando come

Maggio 14, 2025

Emanata l’ordinanza di sospensione delle attività educative e didattiche per giovedì 15 maggio 2025 dalle 8.30 alle 15.30, dei seguenti

Maggio 7, 2025

Assegnato al comune di Frosinone un contributo regionale di 9.631,67 euro per il Carnevale storico. Il progetto presentato dagli uffici

Maggio 5, 2025

Proseguono, come da cronoprogramma dell’amministrazione Mastrangeli, i lavori di riqualificazione degli spazi interni ed esterni del Polivalente di viale Mazzini,

Maggio 2, 2025

Arriva a Frosinone “La sicurezza sul lavoro scende in strada”,  iniziativa itinerante organizzata da Ebit Lazio di concerto con Confcommercio

ULTIMI ARTICOLI