Sanità

Ciociaria in Salute, tappa ad Alatri con lo screening gratuito di prostata e vescica

Potranno partecipare i cittadini over 65 a prescindere dalla loro città di residenza e non potranno unirvi quanti hanno già usufruito delle altre giornate di prevenzione

Dopo una brevissima pausa per le festività di fine e inizio anno, “Ciociaria in Salute” riprende la sua attività. La prima tappa del 2023 della campagna di prevenzione gratuita (ideata e promossa da Giacomo Spaziani, titolare di Udica) si svolgerà ad Alatri venerdì 20 gennaio presso lo studio del dottor Roberto Sarra con lo screening gratuito di prostata e vescica.

Alla giornata, che si svolgerà dalle 15.00 alle 18.00, potranno partecipare i cittadini over 65 a prescindere dalla loro città di residenza e non potranno unirvi quanti hanno già usufruito di una delle 16 giornate di prevenzione organizzate precedentemente da “Ciociaria in Salute” e Udica, per dare quindi la possibilità a fasce il più ampie possibile di partecipare.

Alle visite di venerdì 20 si potrà accedere previa prenotazione al numero dedicato 324.6815144 che sarà attivo in orario di ufficio ed esclusi sabato e domenica.

Le successive tappe della campagna di prevenzione saranno comunicate su questo sito e sulle sue tre pagine Facebook collegate: Ciociaria in Salute, Udica e Ciociaria InSalute.

Inoltre, come nelle altre giornate di prevenzione, verrà offerta ai cittadini, sempre gratuitamente e in concomitanza con le visite di prostata e vescica, anche la possibilità di sottoporsi a controlli dell’udito grazie alla presenza degli specialisti della società Udica.

Condividi l’articolo su:

Sanità, la Giunta Rocca approva la rete ospedaliera 2024-2026. Nel progetto è centrale la Asl di Frosinone

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato oggi Programmazione della rete ospedaliera 2024-2026 che aumenta di 169 posti letto l’offerta sanitaria nel Lazio, rispetto alla precedente programmazione. La delibera di Giunta arriva dopo mesi di studio dei dati epidemiologici della popolazione e di osservazione di tutti i comportamenti sanitaria negli ultimi 24 mesi.

Il piano segreto di Rocca che scommette sulle province e l’aumento dei posti letto 

Portare il rapporto posti letto per ogni mille abitanti a 4; investire più risorse per il potenziamento della sanità nelle provincie e ‘dismettere’ la politica romanocentrica di ‘tutto alle strutture della Capitale’. Ci sarebbe questo nella rivoluzione della Sanità del Lazio che ha in mente il governatore Francesco Rocca e

Sanità pubblica, domani a Ferentino il convegno con l’On. Crisanti

E’ in programma per domani, mercoledì 29 novembre alle ore 18,30, presso la sala convegni dell’Hotel Bassetto, un incontro-dibattito con il Senatore Prof. Andrea Crisanti sul  tema dei rapporti tra politica e sanità, aperto a tutta la cittadinanza. Ad organizzarlo la sezione e  il  gruppo consiliare del Partito Democratico  di Ferentino.“Il diffuso

Sanità Lazio, Rocca e la strategia da seguire. Savo: “Fitto lavoro e obiettivi centrati, ma c’è molto da fare”

Riforma del Recup, nuovo policlinico Umberto I, chiarezza sui bilanci delle Asl, interventi sui pronto soccorso e sull’assunzione di nuovo personale. Un discorso a tutto campo quello del presidente Francesco Rocca ieri in Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio. L’audizione è stata introdotta dalla presidente della commissione, Alessia Savo che ha ricordato

Sanità Lazio, caos contabile di miliardi di euro: l’amministrazione Rocca cerca di porre rimedio

Un caos contabile per miliardi di euro nei bilanci della sanità del Lazio al 31 dicembre 2022. Fondi di dotazione negativi, debiti non pagati vecchi di 10 anni, crediti non incassati da anni e fondi rischi abnormi non sempre riconducibili a rischi specifici. Un caos contabile che sottrae risorse da investire sulle cure e sulla qualità dei servizi. La stessa Corte