informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Champions League, per Inter e Napoli un sostanzioso passo avanti. Oggi in campo Milan e Lazio

Roberto Mercaldo
Ottobre 25, 2023
Simone Inzaghi

Il calcio italiano sembra aver ritrovato una dimensione europea degna del suo passato. Dopo un bel po’ di stagioni in cui le nostre arrancavano e le vittorie fuori confine arrivavano con il contagocce, ora vincere non è più un’impresa, ma somiglia sempre più a una regola. La giornata di Champions League di ieri lo ha ribadito, con i successi di Inter e Napoli. I nerazzurri hanno superato l’ostacolo Salisburgo senza strafare, ma con una prova di maturità, dosando slanci ed energie in maniera sapiente. L’approdo in finale della scorsa stagione ha restituito al club milanese quella sicurezza indispensabile per affrontare senza affanni impegni come quello di ieri a San Siro con gli austriaci.

Mai prigionieri dell’ansia, i ragazzi di Inzaghi, nemmeno quando una distrazione aveva propiziato il momentaneo pareggio degli ospiti. Di nuovo avanti grazie a un calcio di rigore, i nerazzurri si sono visti annullare il punto della sicurezza, siglato dal solito Lautaro, per un millimetrico fuorigioco di Frattesi.
I tre punti sono arrivati lo stesso e hanno avvicinato in misura consistente il club milanese alla qualificazione per gli ottavi di finale.

CHAMPIONS LEAGUE, NAPOLI: ALTRA PROVA DI MATURITÀ

Non è stata sfavillante nemmeno la prestazione del Napoli, che comunque ha centrato il bottino pieno sul campo dell’Union Berlino. Uno slalom di Kvaratskhelia, finalizzato al meglio dal rapace Raspadori, ha dato ai partenopei tre punti di platino nell’ottica qualificazione.
I partenopei dovranno fare i conti per un bel po’ di tempo con l’assenza dì Osimhen e dovranno rassegnarsi all’idea di non essere belli e brillanti come lo scorso anno. A volte, come ieri nella capitale tedesca, bisognerà fare di necessità virtù e allestire barricate, sia pure temporanee. La propositività non va abbandonata, ma non deve essere il dogma al quale sacrificare persino le logiche del risultato.

Le due vittorie di fila, tra campionato e Coppa, serviranno comunque a riportare serenità tra i giocatori e soprattutto a rinsaldare la traballante posizione di Garcia.
Oggi in campo altre due italiane: la Lazio, forte dei 4 punti conquistati nelle prime due giornate, va a caccia di gloria in Olanda, sul campo del Feyenoord. Fiducia a Kamada a fianco di Luis Alberto a centrocampo e ritorno da titolare per Immobile al centro dell’attacco biancoleste.
Un Milan con tante assenze, ma anche con i rientri di Maignan ed Hernandez, proverà a sorprendere il PSG. A Pioli mancheranno però per malanni dell’ultima ora anche Loftus-Cheek e Okafor. La tradizione dei rossoneri contro le squadre francesi è ampiamente positiva, ma non sarà la tradizione a scendere in campo…

Maggio 12, 2025

Sembrava che l’incubo stesse svanendo. Le quattro vittorie consecutive dell’era Bianco avevano illuso circa una salvezza agevole e addirittura avevano

Maggio 9, 2025

Una sconfitta evitabile, l’ennesima. È maturata sul campo del Palermo e costringerà il Frosinone a vincere l’ultima partita, al Mapei

Maggio 9, 2025

Proseguono le gare dei primi turni agli Internazionali d’Italia e da oggi hanno cominciato ad esibirsi anche le teste di

Maggio 8, 2025

Impresa del Ceccano 1920 che pareggia con il Borgo Palidoro e conquista la finale di Coppa. Allo stadio “Le Muracciole”

Maggio 7, 2025

Gli Internazionali d’Italia, dopo l’inizio del tabellone femminile, hanno celebrato oggi i primi match del tabellone maschile. Subito un’interruzione per

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo