Rieti

Attivo l’autovolex sul raccordo della Rieti-Terni

Da oggi l’autovelox sul raccordo della Rieti-Terni in direzione di Villa Reatina-Nucleo industriale entrerà ufficialmente in funzione. Il secondo sulla strada statale 701 (l’altro si trova sempre sulla Rieti-Terni ma in direzione Umbria) e in entrambi i casi il limite di velocità è di 70 km/h. “L’invito agli automobilisti è sempre

Villa Reatina, affidati i lavori per la creazione di un nuovo parco

Un nuovo parco cittadino sorgerà a Villa Reatina grazie all’attuazione dei progetti esecutivi approvati durante l’ultima consiliatura. Quindi, non solo ripavimentazioni delle strade e nuova illuminazione pubblica ma anche un nuovo polmone verde, realizzato in una zona molto ampia da riqualificare e rendere fruibile per grandi e piccoli. L’intervento, in particolare, prevede un

Approvato il Rendiconto 2021 in Consiglio comunale, soddisfatto l’assessore al bilancio Sebastiani

Approvato il Rendiconto della Gestione per l’esercizio 2021 nell’ultimo Consiglio comunale di Rieti nonché il Documento Unico di Programmazione per il periodo 2022/2024 e lo Schema di Bilancio di Previsione Finanziario 2022-2024. Soddisfatto l’assessore al bilancio Andrea Sebastiani. “L’aspetto principale del rendiconto economico è la diminuzione del livello di indebitamento che, a dicembre

Ferrovia Dei Due Mari, entro dicembre lo studio di fattibilità

La Ferrovia Salaria, conosciuta anche come ‘Ferrovia dei Due Mari’ vedrà la luce. O almeno è ciò che ha affermato il senatore uscente del Movimento 5 Stelle, Giorgio Fede, in risposta alla lettera inviata dal comitato promotore del progetto: “Stando al Sistema Informativo Opere Strategiche, Rfi ha iniziato a lavorare

Polizia locale in difficoltà: mancano i vigili e il loro comandante 

In materia di polizia locale, è la legge regionale numero 1 del 2005 che stabilisce quale deve essere il rapporto tra numero di agenti e la popolazione residente. Ebbene secondo tale norma la polizia locale di Rieti dovrebbe poter contare su 120 di quelli che un tempo a Roma venivano