informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Capodanno 2023: turismo in ripresa a Roma, confermato il concertone ai Fori Imperiali

Marco Battistini
Gli albergatori della Capitale sono positivi e si aspettano almeno l’85% di occupazione tra hotel e B&B per quest’anno
Dicembre 23, 2022

La fine del 2022 si avvicina e Roma si prepara ad accogliere residenti e turisti che festeggeranno il Capodanno 2023 nella Capitale. Nei giorni scorsi l’assessorato capitolino ai Grandi Eventi ha confermato il tradizionale concertone.

Sul palco il 31 dicembre ad esibirsi saranno l’artista romana Elodie, affiancata da Franco 126, Madame e Sangiovanni. Sulla scelta della sede, per ora resta confermata via dei Fori Imperiali però pesa l’incognita del turismo, locale e non, che quest’anno potrebbe superare le stime previste tanto da rendere necessario un cambio di programma.

Al momento, infatti, gli albergatori della Capitale “si aspettano almeno l’85 per cento di occupazione per il Capodanno 2023, ma anche di più”, ha spiegato il presidente di Assoturismo Roma e Lazio di Confesercenti, Daniele Brocchi, interpellato da “Agenzia Nova”. E nonostante le prenotazioni ci siano, il dubbio sui numeri rimane visto che “il problema è che chi viaggia a Capodanno sono soprattutto i giovani che prenotano last minute, e questo rende difficile fare previsioni”, ha aggiunto il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli.

CAPODANNO 2023: ONORATO CONFERMA I FORI IMPERIALI

Per ora lo spettacolo rimane confermato in via dei Fori Imperiali ma il Campidoglio “sta in ogni caso verificando anche location alternative per farci trovare pronti nel caso le aspettative di pubblico superassero le stime delle scorse settimane”, ha detto l’assessore ai Grandi eventi e Turismo di Roma, Alessandro Onorato.

Il trend degli ultimi anni, che vede le prenotazioni per i giorni di festa a ridosso di Capodanno principalmente online e all’ultimo minuto, sta rendendo difficile preparare stime ufficiali. “Normalmente Capodanno è un momento in cui dovremmo riempire gli alberghi ed essere tutti pieni. Tendenzialmente sono viaggi brevi, di massimo due o tre giorni – ha spiegato Roscioli -. Il problema di quei giorni è che viaggiano soprattutto giovani, che tendenzialmente prenotano last minute. Quindi i segnali ci sono – ha sottolineato -, però nella realtà i dati ancora non li abbiamo”.

Ad ogni modo gli albergatori romani “si aspettano almeno l’85 per cento di occupazione, ma anche di più, delle camere considerando che il 75 per cento è stato sfiorato con il ponte dell’Immacolata”, ha sottolineato Brocchi. La percezione delle prenotazioni per Capodanno “sicuramente è che i turisti stanno arrivando piano piano, visto che ormai le prenotazioni si fanno principalmente online e a ridosso degli eventi – ha aggiunto Brocchi -. Stanno salendo lentamente, con una decrescita per le giornate della vigilia, Natale e Santo Stefano, quando le persone sono occupate con le cene in famiglia. Dal 26 in poi, invece, c’è un trend in risalita”, ha aggiunto. E nel frattempo il Campidoglio ha chiesto all’Ente bilaterale del turismo del Lazio di tenere la situazione sott’occhio “per stimare le prenotazioni alberghiere che grazie al concertone stanno arrivando da diverse parti d’Italia – ha concluso Onorato -.

Nelle prossime ore avremo un quadro più definito e mercoledì prossimo ci sarà in prefettura un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza per valutare insieme tutte le possibilità”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI