informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Campidoglio assesta il bilancio: 20 mln in più per bollette. Oltre 2 milioni ai consiglieri

Marco Battistini
Il Bilancio di Previsione Finanziario 2022-2024 prevede maggiori spese su alcuni capitoli di grande attualità.
Luglio 14, 2022
Piazza del Campidoglio (Rm)

Il Campidoglio varia il Bilancio di Previsione Finanziario 2022-2024 prevedendo maggiori spese su alcuni capitoli di grande attualità: 20 milioni in più in parte corrente, per le bollette elettriche delle strutture comunali, 2,1 per l’adeguamento delle indennità di funzione dei consiglieri comunali, e ben 3 milioni per la manutenzione straordinaria degli idranti stradali, di grande rilevanza per lo spegnimento degli incendi che assediano la Capitale. L’assessora capitolina al Bilancio Silvia Scozzese ha presentato per la prima volta alla commissione consiliare presieduta dalla consigliera Pd Giulia Tempesta spiegando che la Capitale, “a fronte di 75,7 milioni di maggiori entrate accertate, al netto delle risorse vincolate e dei crediti di dubbia esigibilità, ha a disposizione 28,3 milioni di euro”. Per la spesa corrente, ha dettagliato Scozzese “queste risorse verranno distribuite: 20 milioni per le utenze elettriche, da verificare in autunno; 2,1 per l’adeguamento delle indennità di funzione dei consiglieri che si aggiunge al trasferimento statale da 327 mila euro; 1 mln per aumentare le dotazioni dell’avvocatura per oneri di contenzioso; 2,2 milioni per le anticipazioni per gli appalti; 390mila euro per la Fondazione Cinema per Roma; 270mila euro per i centri estivi per i minori disabili; 600mila euro di spese di funzionamento dei dipartimenti; 617 mila euro da iscrivere al fondo passività potenziali”. 

FONDI PER LA CANDIDATURA A EXPO

Nelle entrate vincolate la delibera prevede 10,6 milioni di euro, “1 mln per la candidatura della Capitale a Expo, 1,7 per gli asili nido, 4,2 mln per assistenza ai minori, 2,9 per l’abbattimento delle barriere architettoniche e 800mila per l’assistenza disabili”. Nell’avanzo vincolato l’assestamento della Giunta Gualtieri, dei 22,9 mln individuati, destina 16, 3 milioni al sociale, di cui 14,6 mln all’abbattimento delle liste d’attesa per le domande d’assistenza sociale. In Conto capitale, “tra le entrate vincolate la delibera elenca 4,5 mln di proventi cimiteriali, si affida avanzo vincolato per 376 mila euro e si spostano mutui per 19 mln, per opere che slittano negli anni successive”, ha spiegato ancora Scozzese. Tra le maggiori spese in Conto capitale, l’assessora Scozzese ha segnalato “3,1 mln al rifacimento impianti di condizionamento per immobili comunali; 3,2mila per interventi di manutenzione straordinaria degli impianti; 3mln per la manutenzione straordinaria degli idranti stradali; 390mila euro per la manutenzione dei marciapiedi; 100mila per i centri anziani; manutenzione straordinaria di varie strade per 600mila euro; per il verde 1,5 mln per la piantumazione e la manutenzione straordinaria”. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI