informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Caldo torrido, a rischio i lavoratori edili nei cantieri ciociari: la Cisl lancia l’allarme

Cesidio Vano
Luglio 6, 2023

A dare l’allarme è stato il segretario generale della FILCA CISL (la Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) di Frosinone, Giustino Gatti, che ha espresso “grande preoccupazione riguardo alle condizioni dei lavoratori nei cantieri edili della provincia, a causa del caldo torrido che sta caratterizzando questo periodo estivo”.

A preoccupare sono le temperature estreme che si stanno registrando in queste settimane e che possono rappresentare, secondo il segretario Gatti, “una minaccia per la salute e la sicurezza dei lavoratori edili, che sono esposti a condizioni di lavoro difficili e faticose già in circostanze normali”.

Lo stesso Gatti spiega: “Il caldo intenso, infatti, può causare affaticamento, disidratazione, colpi di calore e altri problemi, mettendo a rischio la salute e la vita dei lavoratori stessi”.

La FILCA CISL di Frosinone invita, quindi, le imprese del settore edile ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il benessere dei propri dipendenti durante l’estate. Queste misure dovrebbero includere la fornitura di acqua potabile in quantità sufficiente nei cantieri e l’organizzazione di pause frequenti per consentire di riposarsi e reidratarsi.

“È fondamentale – spiegano – adibire aree di riposo ombreggiate e ben ventilate, in cui i lavoratori possano ripararsi dal sole e rilassarsi durante le pause; organizzare gli orari di lavoro in modo da evitare le ore più calde della giornata iniziando a lavorare presto al mattino, quando le temperature sono più basse, o spostare le attività di lavoro intenso nelle prime ore del giorno, nonché adottare dispositivi di protezione individuale adeguati per affrontare il caldo”.

Inoltre, la FILCA CISL di Frosinone sollecita l’ispezione e il controllo da parte delle autorità competenti per verificare il rispetto delle norme di sicurezza nei cantieri edili, in particolare durante i periodi di caldo intenso.

“È fondamentale – evidenziano – che le imprese si conformino alle disposizioni di legge per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, prevenendo potenziali incidenti e danni alla salute causati dal caldo eccessivo”.

Infine, la FILCA CISL di Frosinone “invita i lavoratori edili a segnalare eventuali situazioni di rischio legate alle alte temperature e alle condizioni di lavoro, sia al sindacato, che alle autorità competenti. La FILCA CISL di Frosinone si impegna, dal canto suo, a monitorare attentamente la situazione nei cantieri edili della provincia e, allo stesso tempo, a collaborare con le autorità competenti e le imprese per garantire la sicurezza e il benessere dei lavoratori”.

Luglio 10, 2025

Gli allievi del CFP di Isola del Liri dell’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro sul set della canzone di William

Luglio 10, 2025

Un progetto che sta avendo un enorme successo e che si sta trasformando in un’occasione di arricchimento reale per gli

Luglio 10, 2025

Conclusione in grande stile per il progetto “La Scuola per il futuro” del Cfp di Cassino dell’azienda speciale Frosinone Formazione

Luglio 10, 2025

Un’interessante lezione-evento sul tema della colorimetria si è svolta giovedì 22 Maggio 2025 presso il Centro di Formazione Professionale (CFP)

Ottobre 5, 2023

Acqua Fiuggi protagonista in alcune scene del film “Indiana Jones e il Quadrante del destino” con protagonista Harrison Ford. Il

ULTIMI ARTICOLI