Buongiorno Ciociaria

Meloni e l’arma letale della “non ricattabilità”. Pd sull’orlo di una crisi di nervi
Le vicende degli ultimi giorni, se non fosse già chiaro a tutti, stanno dimostrando che il successo elettorale della Meloni non è stato casuale: in

La battaglia di Giorgia contro il “ronzullismo”. Il marchio di fabbrica del governo che verrà
Dietro il “no” di Giorgia Meloni ad un ministero per la berlusconiana Licia Ronzulli non c’è solo il gesto coraggioso di una donna che non

Alla Camera passa Fontana senza scossoni. Forza Italia si scopre ininfluente. L’effetto domino della maledizione del centrodestra
La falsa partenza del centrodestra all’esordio della diciannovesima legislatura rischia di pesare moltissimo non soltanto a livello nazionale, ma pure locale. Ignazio La Russa è

Territorio e parlamentari: che sia la volta buona per un cambio di rotta?
Se la legislatura che inizia oggi, la diciannovesima, sarà storica lo sapremo tra qualche anno. Ma intanto è sicuramente degna di nota: prima volta con

Lo schiaffo di Anagni (di Fiorito a Natalia). Tagliaferri “chiama” Ottaviani, allarme rosso per Ciacciarelli
Al Comune di Anagni la crisi politica è già irreversibile: tre sedute consiliari saltate consecutivamente non sono un caso isolato. Rappresentano invece la difficoltà ormai

Forza Lega in Ciociaria. Pd-Cinque Stelle: ultima chiamata nel Lazio
A guidare la Lega in provincia di Frosinone c’è un’intera classe dirigente che ha fatto la storia politica recente di Forza Italia. Una circostanza sempre

Il Pd vuole difendere “Fort Lazio”. D’Amato sfida Leodori. Prova di maturità per il centrodestra
Domani si riunisce la direzione regionale del Pd nel Lazio. Alessio D’Amato, assessore alla sanità, ha voluto far capire a tutti che non ha rinunciato

Giorgia l’impaziente e ”Zinga” lo sconfitto
Domani la registrazione dei parlamentari, giovedì la prima riunione di Camera e Senato (con l’elezione dei rispettivi presidenti), quindi il Capo dello Stato Sergio Mattarella

Mattarella, Draghi, Meloni e il senso della patria. Quel centrodestra che non esiste
Mai in otto anni al Quirinale Sergio Mattarella aveva risposto ad una domanda formulatagli per strada. Non lo aveva mai fatto per salvaguardare i profili