informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Bruno Astorre morto, ipotesi suicidio. Il cordoglio di Rocca: “Un servitore della Regione”

Redazione
Astorre si trovava negli uffici del Senato a Palazzo Cenci a Roma: ancora sconosciute le cause della morte ma si ipotizzia il suicidio
Marzo 3, 2023
Bruno Astorre

Ha lasciato tutti sgomenti e attoniti la notizia della morte di Bruno Astorre, senatore del Partito Democratico, trovato senza vita a Palazzo Cenci, in uno degli uffici del Senato. La Procura di Roma ha avviato, come atto dovuto, un fascicolo di indagine. Le ipotesi come riportato dall’AdnKronos sono quelle dell’istigazione al suicidio.

All’interno del Palazzo anche la polizia scientifica per effettuare i rilievi di rito utili per l’indagine. L’ipotesi più accreditata al momento è quella del suicidio. Fonti parlamentari confermano l’ipotesi di un gesto volontario.

CLICCATE QUI PER LEGGERE LA NEWS DELLA MORTE DEL SENATORE BRUNO ASTORRE

Bruno Astorre morto: il cordoglio del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

Esprimo profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del senatore e segretario del Pd Lazio Bruno Astorre. Astorre ha servito la Regione da assessore e consigliere regionale, arrivando a ricoprire la carica di presidente dell’Aula della Pisana. Alla sua famiglia rivolgo le più sentite condoglianze da parte mia e di tutta la Regione Lazio”, questa la nota ufficiale del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

Esponenti di tutti i partiti hanno ricordato il senatore dem, tra loro anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che ha parlato di «un amico e un avversario politico leale, che ha interpretato in questi anni le istanze più profonde del territorio del Lazio».

Cordoglio anche dalla Lega, che descrive il senatore quale “persona seria e perbene, politico capace”.

“Una scomparsa che addolora e lascia sgomenti”, dice Matteo Richetti capogruppo di Azione-Italia Viva alla Camera.

Luglio 18, 2025

Un’occasione per incontrare i cittadini ma anche per fare un bilancio dei primi due anni e mezzo di mandato in

Luglio 17, 2025

Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei

Luglio 17, 2025

“Riduzione della burocrazia e snellimento degli iter autorizzativi, sviluppo sostenibile con particolare attenzione al paesaggio e all’efficienza energetica, supporto ai

Luglio 17, 2025

A riflettori spenti (anche un po’ troppo) e a quattro mesi dal suo insediamento come direttore generale della Asl di

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

ULTIMI ARTICOLI