informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Bruno Astorre è morto: il senatore del Pd si trovava a Palazzo Cenci. Letta: “Un dramma, silenzio e preghiera”

Redazione
L’onorevole del Pd si è spento mentre era negli uffici del Senato
Marzo 3, 2023
Bruno Astorre

Il senatore del Partito Democratico Bruno Astorre è morto mentre si trovava in uno degli uffici del Senato a palazzo Cenci. Senatore dal 2013 era segretario regionale del Pd nel Lazio dal dicembre del 2018. Unanime il dolore e il cordoglio dal mondo della politica. Astorre avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 11 marzo.

News in aggiornamento.

Chi era Bruno Astorre, il senatore del Partito Democratico morto oggi

Bruno Astorre – nato a Roma l’11 marzo 1963 – avrebbe tra poco compiuto 60 anni. Senatore dal 2013 era segretario regionale del Pd nel Lazio dal dicembre del 2018. Era sposato con Francesca Sbardella, sindaca eletta con il Pd di Frascati. 

Rimango attonito alla tragica notizia della morte di Bruno Astorre. Non riesco a trovare parole di fronte ad un simile dramma. C’è il silenzio. C’è la preghiera. L’abbraccio ai suoi cari“. Lo scrive su Twitter Enrico Letta.

Come riporta La Repubblica, l’ex presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti è sconvolto, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Nel palazzo è entrata anche la polizia scientifica per i rilievi.

Arriva anche il tweet del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Una persona intelligente e generosa che ha dato moltissimo al nostro territorio. Mi stringo al dolore dei suoi cari e di tutta la comunità democratica che gli voleva bene”.

La reazioni del ministro Francesco Lollobrigida

Questa la reazione del ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida: «Profondo dolore ed enorme tristezza per la scomparsa del senatore Bruno Astorre. Un amico e un avversario politico leale, che ha interpretato in questi anni le istanze più profonde del territorio del Lazio». Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida. «Pur se da posizioni politiche diverse – ha proseguito -, abbiamo avuto modo di condividere esperienze politiche e battaglie con l’obiettivo di sostenere le istanze dei cittadini e del territorio». «Dedizione e passione – ha aggiunto – hanno contraddistinto tutta la sua storia politica. Confrontarsi con lui, per me, ha sempre rappresentato un proficuo momento di dialogo». «Alla moglie Francesca, alla sua famiglia e alla sua comunità politica giungano le mie più sentite condoglianze», ha concluso.

Luglio 11, 2025

La nuova frontiera della “conta” all’interno del consiglio comunale di Frosinone si chiama… assestamento di bilancio. E’ uno di quei

Luglio 10, 2025

Nel corso delle ultime settimane è stato avviato un programma di manutenzione straordinaria per gli impianti ascensore siti negli immobili

Luglio 9, 2025

Si è svolta oggi la prima riunione della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone, convocata dalla nuova presidente Angela

Luglio 7, 2025

Il Lazio consolida il proprio ruolo strategico nel panorama farmaceutico internazionale, grazie a un investimento record da parte della multinazionale

Luglio 7, 2025

Questa mattina, presso la Sala Aniene della Regione Lazio, il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, insieme al

ULTIMI ARTICOLI