informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Botta e risposta M5S-Lista Gualtieri: stadio Flaminio abbandonato

Marco Battistini
“Quale futuro immagina l’attuale amministrazione Pd per quest’opera architettonica di grande valore storico e strategico?” si chiedono i consiglieri d’opposizione
Gennaio 19, 2023
Stadio Flaminio

Scambio a distanza tra i gruppi M5S e Lista civica Raggi con la lista civica Gualtieri sul destino dello stadio Flaminio. “Impasse senza fine” per la storica infrastruttura della capitale “abbandonato – è la critica degli ex amministratori – nel degrado e nella totale indifferenza della Giunta Gualtieri. L’ultima fotografia oggi ci mostra l’area circondata da ogni genere di rifiuti, con i resti di un camper bruciato e lasciato lì da tre mesi”.

“Quale futuro immagina l’attuale amministrazione Pd per quest’opera architettonica di grande valore storico e strategico?” si chiedono i consiglieri d’opposizione che sottolineano che “ad oggi, il solo atto dell’Assessore Onorato rimane la sorprendente bocciatura dell’importante progetto dell’amministrazione Raggi, l’unico, dopo decenni, presentato e portato avanti per la reale riqualificazione del capolavoro Nervi.

Si trattava di un progetto di partenariato pubblico-privato, anche con l’As Roma Nuoto. Il nostro Piano di Conservazione, poi, avrebbe valorizzato sia lo stadio che tutta la zona circostante, in un’ottica `green´. Nonostante tutto, continuiamo ad auspicare che il nostro costante lavoro per il risanamento conservativo dei grandi impianti della città, per un’ampia rigenerazione urbana e per Roma Capitale dello Sport sia ripreso e proseguito”. 

STADIO FLAMINIO, LA CIVICA IN DIFESA DI GUALTIERI

Non si fa attendere la replica della Lista Gualtieri che, in una nota, sottolinea che “sulla proposta di partenariato della Roma Nuoto non sono di certo Roma Capitale e l’assessorato allo Sport ad aver espresso un parere negativo, ma gli enti chiamati a pronunciarsi sul progetto. Trovo davvero singolare questo acceso interesse del Movimento 5 Stelle e della Lista Raggi nei confronti di una proposta presentata da un gruppo di privati per l’impianto”. Il responso, prosegue Giorgio Trabucco, consigliere capitolino della civica di Gualtieri “è arrivato lo scorso 21 aprile ad esito della conferenza dei servizi, sede tecnica prevista dalle norme con la partecipazione delle varie istituzioni coinvolte. Con il determinante parere negativo della Soprintendenza Speciale di Roma, che certifica come il progetto della Roma Nuoto prevedesse interventi ‘invasivi ai fini della lettura dell’impianto tipologico originario’.

Questa è la verità dei fatti. Roma Capitale non ha potuto fare altro che prenderne atto e lavorare per cercare nuove soluzioni”. “Riguardo allo stato attuale dello Stadio Flaminio, – conclude il consigliere Trabucco – preme ricordare che a dicembre il Dipartimento Sport ha effettuato con fondi propri una bonifica straordinaria all’interno dell’impianto che non si effettuava da anni. Dispiace che l’ex sindaca Raggi, coprotagonista del degrado dello Stadio Flaminio, si avventuri a gettare confusione e discredito piuttosto che assumersi le proprie responsabilità. Appare davvero singolare che il gruppo M5S e la Lista Civica perorino così tanto un progetto privato. Perché? Hanno a cuore l’interesse del recupero del Flaminio o ci sono altre motivazioni?”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI