informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Berrettini, bella prova di efficienza

Roberto Mercaldo
Il finalista di Wimbledon ha superato in tre set il moldavo Radu Albot
Giugno 9, 2022
berrettini
Matteo Berrettini

Promozione a pieni voti per Matteo Berrettini, che 84 giorni dopo l’eliminazione patita ad Indian Wells è tornato in campo ed ha vinto. Il secondo set, lasciato ad Albot per una pausa di concentrazione, è servito se non altro a testare anche la resistenza di Matteo. Una risposta in più ai tanti interrogativi che la lunga assenza inevitabilmente sollecitava. Berrettini ha ricordato a tutti quanto sia efficace il suo servizio sull’erba, con il malcapitato Albot costretto più volte a guardare la pallina che, a 215 km orari, lo superava inesorabilmente. Tanti ace, un’eccellente percentuale di prime e un dritto già incisivo hanno consentito a Matteo di dominare il primo set e, dopo una pausa di riflessione, di tornar padrone del match nel corso della terza frazione. Possibile, anzi probabile, che a sfidare il romano nei quarti sia Lorenzo Sonego. Il punto di domanda è scaturito dalla pioggia, che ieri ha impedito al tennista torinese di portare a termine la propria fatica contro uno Struff esibitosi comunque su buoni livelli. L’incontro, dai buoni contenuti tecnici, è stato interrotto da… Giove Pluvio mentre l’italiano conduceva per un set a zero ed il tedesco era sul 4/3, ma senza break, nel secondo. La sensazione era che Lorenzo potesse bissare il vantaggio acquisito e centrare l’ingresso nei quarti, ma oggi si ricomincia ed è noto che per i tennisti non tutte le giornate sono uguali per rendimento e intensità. Non è riuscito a cambiare il corso degli eventi l’altro Lorenzo nazionale, il toscano Musetti. Nella prosecuzione del match interrotto martedì per pioggia, Basilashvili è stato implacabile e non ha consentito a Lorenzo di minacciare i suoi due turni di servizio, utili per chiudere frazione e incontro. Pioggia grande e poco apprezzata protagonista anche a Nottingham, dove Camila Giorgi, approdata al proprio best ranking, non ha fatto in tempo a chiudere vittoriosamente il match contro l’inglese Dart, che sui campi in erba sembra valere più di quanto la sua modesta classifica potrebbe portare a credere. In una partita con tanti vincenti e giocata su ritmi elevati, Camila è riuscita a vincere il primo set, ma ha pagato nel successivo, non riuscendo a contrastare nel momento decisivo una Dart esaltata dal pubblico amico e dalla superficie a lei più adatta. Si chiuderà oggi, tempo permettendo. Finestra sui Challenger, per segnalare la vittoria dell’italo argentino Luciano Darderi ai danni di Nardi, che pure aveva vinto e ben giocato il primo set. Sul 4/2 del secondo, però, il talentino azzurro ha smarrito le coordinate del tennis brillante mostrato fino a quel momento e il coriaceo avversario è venuto fuori, ribaltando il punteggio del parziale, per poi prevalere nettamente nel terzo set. Per Nardi talento purissimo ma incostanza evidente, ad ostacolare un’ascesa repentina.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI