informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Autovelox: le multe le porterà il postino. Affari d’oro per Comune e fornitore

Cesidio Vano
Per recapitare i verbali l’ente paga un ‘francobollo’ da 50mila euro, ma ne incasserà oltre un milione
Giugno 27, 2022

Il servizio di noleggio e assistenza dell’autovelox non comprende la notifica dei verbali ai trasgressori e il Comune di Frosinone dovrà pagare a parte il recapito delle multe.

L’ente spenderà 50.000 euro in più, ma non è un problema: pagheranno sempre i multati e il Comune prevede di incassare circa un milione di euro dai verbali. Un affare sicuro (e per la sicurezza di tutti), soprattutto per chi noleggia le apparecchiature (autovelox) per le sanzioni: 8 euro a verbale e 110 euro per ogni posizionamento del macchinario (più Iva).

Si dice che il postino suoni sempre due volte. Adesso suonerà anche per consegnare i verbali dell’autovelox staccati dalla polizia locale di Frosinone. Il comando della Municipale, infatti, ha provveduto ad affidare a Poste italiane il servizio di notifica delle infrazioni – non contestate immediatamente, ma con l’autovelox e quasi sempre così – agli automobilisti beccati con il piede pesante sull’acceleratore, dopo aver constatato che “l’affidamento (della fornitura di strumentazione tecnica per accertamento delle infrazioni relative ai limiti di velocità, nonché supporto tecnico di personale della ditta in loco e successiva gestione del ciclo sanzionatorio fino alla notifica dei verbali ai trasgressori) non prevede il servizio di postalizzazione e spedizione dei verbali elevati e non immediatamente contestati al trasgressore.

Sarà quindi poste italiane adesso (in precedenza l’incarico era stato dato a duna società privata) a recapitare i verbali per una spesa fino a 50.000 euro di invii. Il noleggio dell’autovelox mobile in dotazione alla polizia locale e il servizio di assistenza ha un costo di circa 48.000 euro a semestre, ma va tenuto presente che parte dei costi è legata non al periodo temporale ma al numero di verbali staccati e di interventi (posizionamenti) svolti.

Ad ogni modo, l’attività fa pendere il piatto della bilancia (costi/ricavi) sicuramente a favore del Comune (e senz’altro a favore della società che fornisce il servizio), anche perché tutti i costi di spedizione e notifica dei verbali vengono poi recuperati dal cittadino multato.

In base agli atti pubblicati dalla Polizia Locale, risulta infatti che nei primi 4 mesi del 2022, le multe staccate dagli agenti della municipale (per la maggior parte grazie all’autovelox) ammontano a circa 260.000 euro. Nel periodo gennaio-luglio 2021, l’importo è stato invece di quasi 900.000 euro.

L’uso dell’autovelox, insomma, fatto per garantire più sicurezza sulle strade comunali e “intensificare le attività di controllo e repressione delle condotte che maggiormente possono incidere sulla sicurezza stradale, in particolare le violazioni in materia di superamento dei limiti massimi di velocità” frutta al bilancio dell’ente un introito ‘putativo’ di oltre un milione di euro annui. ‘Putativo’, diciamo, perché non sempre tutte le operazioni di incasso delle somme risultanti dai verbali vanno a buon fine, ma quello che entra nelle casse comunali è comunque un ricco tesoretto.

Come abbiamo già scritto, la Polizia locale di Frosinone stacca ogni giorno verbali tra i 2.500 e i 3.000 euro di multa. Decine e decine di verbali ogni 24 ore, molti dei quali – con sforzo minimo – sono redatti automaticamente grazie proprio all’autovelox che mediamente scatta un centinaio di ‘foto’ a posizionamento. E’ quanto si evince dalle fatture emessa dalla società che noleggia l’autovelox al Comune. Fattura n. 26/2021: 5 posizionamenti, 659 verbali staccati; fattura n. 51/2021: 7 posizionamenti, verbali staccati 715. La società incassa 8 euro a verbale (per la gestione sussidiaria) e 110 euro per l’esistenza ad ogni posizionamento. Il tutto, ovviamente più Iva.

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

Giugno 26, 2025

Online all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69729&CSRF=4fc5845c3baaadf9ba6861c8614080df,  l’ordinanza firmata dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli relativa all’applicazione delle misure di prevenzione del rischio per incendi

ULTIMI ARTICOLI