informazione pubblicitaria

Massimo Pizzuti

Blindare la Regione la missione possibile del Centrodestra

Alla Regione Lazio la verifica politica è decisamente “tosta”. Anche se il Governatore Francesco Rocca si mostra fiducioso sulla base di alcuni elementi: 1) il sostegno che gli è stato comunque assicurato da Forza Italia; 2) la necessità di non rompere il quadro dell’unità in un momento decisamente importante per

Capoluogo alla camomilla

Da tempo Politica.7 sottolinea come Frosinone (il capoluogo) non riesca a colmare il gap determinato dall’assenza della politica. In particolar modo negli equilibri e nelle scelte che avvengono in consiglio comunale. L’elemento che sorprende maggiormente è che nessuno sembra rendersene conto. Eppure mai come in questo momento l’allarme dovrebbe suonare

Effetto domino

Le priorità della politica sono le elezioni regionali che si terranno in autunno in Liguria e poi in Emilia Romagna e Umbria. A sinistra in corso le ennesime prove generali del Campo largo e il sostegno del Movimento Cinque Stelle alla candidatura di Andrea Orlando (Pd) in Liguria è un

I paletti della politica. Lo slancio degli industriali

L’inizio di settembre coincide con una ripresa politica piena dopo il gossip agostano. REGIONE E COMUNE Alla Regione Lazio il primo punto all’ordine del giorno dell’agenda è quello della ricucitura completa della coalizione di centrodestra. Significa risolvere la situazione di Forza Italia, passata da 3 a 7 consiglieri, che arrivano

La ricreazione è finita

Le date sono state individuate, anche se non ancora ufficializzate. Però mercoledì dovrebbe svolgersi la seduta del consiglio dei ministri, nel corso della quale Giorgia Meloni intende fare il punto della situazione al termine di settimane di scontri verbali durissimi tra Lega e Forza Italia. Poi venerdì 30 agosto, incontro

Forza Italia, la sciabolata di Fazzone. PD: più incognite che certezze

Baricentro politico spostato all’interno di Forza Italia. Il segretario provinciale Rossella Chiusaroli ha convocato il direttivo per procedere a quattro nomine: Giuseppe Sacco (sindaco di Roccasecca) responsabile dell’organizzazione, Gaetano Spridigliozzi (consigliere comunale di Pontecorvo) responsabile dei rapporti con gli enti locali, Nicola Piacentino si occuperà delle adesioni al partito, Yuri

C’eravamo tanto odiati

“Che fa, lo approva insieme alla sinistra?”. L’insofferenza della Lega in merito alla posizione di Forza Italia sullo ius scholae è al massimo. Per Massimiliano Romeo, capogruppo del Carroccio al Senato, se Tajani va avanti su questa posizione, rischia seriamente di minare la stabilità del Governo e della maggioranza. Matteo

La fuffa e l’ammuina

Negli ultimi giorni è ripreso il dibattito sulla Stazione dell’Alta Velocità. Quello che sorprende davvero è che ciò sia avvenuto in totale assenza di un fatto nuovo. Concreto naturalmente. Come se la Stazione dell’Alta Velocità fosse un tema da campagna elettorale. Quando invece parliamo di un’infrastruttura che doveva essere inserita

Dove eravamo rimasti. Lo stallo tattico dell’estate

Qualunque cosa sia in ballo, a metà agosto ci si ferma. La conseguenza è che la situazione politica si blocca e alla ripresa autunnale non si riprende mai da dove ci si era interrotti. Ciò non toglie però che i nodi restano sul tappeto, irrisolti.Sono trascorsi più di due mesi

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.