informazione pubblicitaria

Marco Battistini

Metro C, altri tre anni per completare il nodo di San Giovanni

Salviamo la Metro C, la pagina Facebook molto attiva in tema di trasporti capitolini, ha esaminato l’accordo stretto i primi di agosto tra Comune di Roma e Ministero delle Infrastrutture. Il documento stabilisce delle date limite anche per l’acquisto di nuovi treni destinati alla C: i sei nuovi convogli, per

Assenteismo record, 3 licenziamenti multiservizi Aprilia 

C’era chi si allontanava dal lavoro per pescare o chi, negli uffici della Multiservizi di Aprilia, non si vedeva proprio. Sono questi tra i comportamenti riscontrati dai liquidatori dell’azienda municipalizzata apriliana, in un’operazione che dovrà liberarla dai debiti e dalle irregolarità e che ha portato oggi al licenziamento di tre

Il flop della differenziata nella Capitale: ancora sotto al 50%

La raccolta differenziata a Roma fa registrare una flessione rispetto al 2021. Nei primi sei mesi del 2022, nonostante gli sforzi verbali del sindaco Roberto Gualtieri sin dal giorno successivo alla sua elezione, la differenziata nella Capitale si è fermata al 45,9%, quando un anno fa era arrivata al 46,1%.

Tiziano Lauri spera nell’effetto sorpresa del Terzo Polo

Tenterà di essere la sorpresa delle elezioni. Almeno nel collegio uninominale di Latina. Tiziano Lauri, candidato all’uninominale per la Camera dei Deputati della circoscrizione di Latina per il Terzo Polo, ha avuto una breve esperienza come assessore nella giunta Gervasi a Sabaudia. Laureato in Management e Diritto d’impresa presso la

Rifiuti e acqua, nel pontino inevitabili nuovi equilibri dopo il 25 settembre

Nel centrodestra dopo il 25 settembre si aprirà la partita delle regionali e si dovrà prendere una decisione unitaria sul futuro del Comune di Latina. Ma all’orizzonte c’è un altro ente su cui si andranno a concentrare le attenzioni della politica locale. La Provincia, seppur nascosta e (per ora) al riparo dalle luci

Federlazio Latina per il price-cap sul gas e rilancio del nucleare

Le imprese e le famiglie italiane pagano il più alto costo dell’energia in Europa da ben prima del conflitto russo-ucraino, non solo a causa di una obiettiva dipendenza e fragilità sul fronte dell’approvvigionamento energetico, ma anche di una serie di imposte e balzelli che storicamente appesantiscono i costi delle bollette.

Lega e Forza Italia già guardano alla Regione e si ricompattano. Sprint per le politiche, ma la partita vera si giocherà a gennaio

Prima il governo del Paese, poi quello regionale. Claudio Durigon ha le idee chiare e cerca di tranquillizzare i suoi in vista dell’appuntamento elettorale del 25 settembre. Il coordinatore regionale della Lega a Latina per presentare le candidature di Giovanna Miele (buone possibilità di elezione alla Camera) e Vincenzo Valletta

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.