informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Atac, la giunta prolunga il contratto per altri tre mesi

Marco Battistini
Dal Campidoglio arriva anche la delibera alle agevolazioni per gli anziani, che da questo anno possono richiedere le tessere per la circolazione gratuita sui mezzi del trasporto locale
Gennaio 3, 2023

Roma Capitale ha deciso di prorogare la durata del Contratto di Servizio di trasporto pubblico locale con Atac, fino al 31 marzo del 2023 o “anticipatamente qualora si arrivi alla firma del nuovo in data precedente”, alle stesse condizioni. Lo ha fatto sapere l’assessore alla mobilità e ai trasporti Eugenio Patanè.

La delibera approvata in giunta nei giorni scorsi prevede inoltre che, sempre per i prossimi tre mesi, venga estesa la gestione da parte di Atac della sosta tariffata, dei parcheggi di scambio e di quelli in struttura o in superficie fuori sede stradale. Rinnovate anche le agevolazioni per gli anziani.
Per tutta l’annualità 2023, infatti, l’azienda municipalizzata del trasporto pubblico è stata autorizzata dal Campidoglio a rilasciare le tessere per la circolazione gratuita sui mezzi del trasporto locale, anche quello gestito da Roma Tpl, ai cittadini ultrasettantenni residenti a Roma, con un Isee non superiore ai 15.000 euro.

ATAC, NUOVO TELECOMANDO TRENI

Proprio a fine 2022 Atac ha inoltre firmato il contratto d’acquisto per sostituire il vecchio telecomando per la gestione dei treni della linea A. Va quindi in pensione il vecchio sistema, in funzione dagli anni ’80, e lascia il posto ad un più moderno sistema di gestione dell’esercizio metroferroviario. I lavori di sostituzione della struttura inizieranno nei primi mesi dell’anno prossimo.
Il telecomando è un apparato che comanda in forma centralizzata tutto il sistema di segnalamento del traffico dei treni. I DCT (Dirigenti Centrali Traffico) attraverso questo strumento gestiscono i passaggi dei treni ottimizzando i tempi delle corse e del servizio.
Il nuovo apparato sarà totalmente computerizzato. I lavori comporteranno anche la sostituzione di tutti i posti satellite della metro A ed il rifacimento dell’impianto per informazioni al pubblico.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI