informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Atac, dopo le assunzioni anche il restyling per la metro C

Marco Battistini
Maggio 30, 2024

Non solo 400 assunzioni. Per Atac è il momento di puntare ad un deciso restyling. Soprattutto per quanto concerne la linea C. A partire dalla concessione di nuovi spazi adibiti ad attività commerciali o pubblicitarie. Tutto nero su bianco in una manifestazione di interesse pubblicata dalla stessa municipalizzata dei trasporti.
“Al fine di accrescere decoro e servizi nelle Stazioni delle Metropolitana di Roma”, si legge in una nota, “si intende promuovere la valorizzazione dei locali siti presso le stazioni medesime, sondando l’interesse del mercato al fine di procedere all’affidamento in locazione a terzi, nei termini successivamente indicati, dei locali delle stazioni della linea C della metropolitana di Roma”.
LA METRO C
D’altronde, “le presenze nella metro C, benché in crescita, non hanno ancora numeriche paragonabili rispetto a quelle delle linee A e B. Inoltre, l’analisi del mercato immobiliare nei quartieri interessati dalla metro evidenzia che non si è ancora determinata una inversione dell’attuale tendenza recessiva nel settore commerciale, a differenza dell’immobiliare residenziale. Ovviamente la progressiva crescita dei flussi di utenza attratti dalla metro, il suo futuro prolungamento diretto verso il centro della città, e lo sviluppo urbanistico dei quartieri interessati, indurranno nei prossimi anni uno sviluppo commerciale del quadrante est della città, e anche i locali della metro si riapproprieranno del valore commerciale loro intrinseco”. Tutto questo mentre, come detto, Atac ha annunciato l’assunzione di oltre 400 persone nel corso del 2024 per rafforzare l’organico di autiste e autisti anche in vista dell’apertura della Porta Santa. Con questa nuova call, l’azienda avrà assunto, nel biennio 2023-2024, oltre 1000, tra donne e uomini, per accompagnare il rilancio del servizio di trasporto pubblico di Roma.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI