La nutrita pattuglia azzurra, composta da 6 uomini e 5 donne, cala già oggi alcune carte importanti sul tavolo di Wimbledon. Ad aprire le danze sarà il solo italiano capace di conquistarsi il draw attraverso tre turni di qualificazione. Un’urna non troppo benevola gli ha però assegnato subito un compito arduo. Per il Vavassori del tennis, che forse è ancora meno famoso dei suoi omonimi calcistici, uno portiere e l’altro stopper, operativi negli anni 70, l’avversario sarà Tiafoe, giocatore di grande caratura, ma non proprio uno specialista dell’erba. Lo statunitense è stabilmente nei primi 20 del ranking mondiale, ha servizio solido e colpi di volo, ma le sue aperture non sono il top per essere incisivi sul green. Vavassori, doppista valente, “batte e scende” persino sul rosso, perciò è piuttosto a suo agio sui campi londinesi, che favoriscono ed esaltano il suo schema preferito. Alle 15 sarà invece il turno di Jannik Sinner, sempre in attesa di sfatare il tabù erba. La sua sconfitta contro Paul non è stata figlia di una prestazione catastrofica, ma il ragazzo di San Candido ha finito col pagare a carissimo prezzo due turni di servizio in cui ha accusato un blackout. Jannik sta lavorando proprio sul servizio, con lieve modifica della posizione di partenza dei piedi e della rotazione del busto. È ovvio che certi automatismi non si acquisiscano in automatico, ma necessitino di un congruo periodo di apprendimento. La sensazione è che presto Sinner, cui il “pasticciaccio” dei punti ATP negati a Wimbledon ha restituito la posizione numero 10 (che tale resterà a fine torneo), stia per compiere il salto di qualità, che potrebbe coincidere con il ritorno sul cemento, superficie che gli ha dato 4 dei 5 tornei ATP vinti. L’ostacolo Wawrinka potrebbe non rivelarsi elevatissimo, specie in considerazione dell’età avanzata e della forma fisica non ottimale del grande campione svizzero. Per i “quotisti”, in ogni caso, favorito è l’italiano, a 1,33. Terzo uomo italiano in campo Fabio Fognini, che contro Griekspor parte senza il conforto del pronostico favorevole. Possibile abbiano ragione i bookmakers, ma una sterlina su Fabio a 3,50 non sarebbe buttata via. Tra le donne, è matematicamente certa la promozione al secondo turno di un’azzurra, perché nel pomeriggio di oggi andrà in scena il derby tra Cocciaretto e Trevisan, con la seconda chiamata a confermare le prodezze del Roland Garros. A Wimbledon per la toscana la semifinale è una chimera, ma passare un paio di turni si deve e si può. Esordio inglese anche per Lucia Bronzetti, contro la statunitense di origini orientali Ann Li. Compito arduo, ma non impossibile per la nostra atleta, che dovrà giocare al massimo per sperare nel passaggio del turno.