informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alloggi occupati: a Roma siamo a quota 7000. Le pratiche di regolarizzazione sono ferme

Marco Battistini
Maggio 10, 2024

A Roma infatti sarebbero 7mila gli appartamenti occupati. Il caos degli alloggi popolari è emerso in commissione Patrimonio: in mancanza di un database che calcoli le indennità dovute dagli occupanti, circa 10mila pratiche di regolarizzazione (tra Erp e Ater) sono ferme al palo. Uno stallo grave perché da un paio d’anni il Campidoglio sta provando a risolvere la questione. Ma, in attesa dell’agognato database, la delibera rischia di rimanere sulla carta. L’assessore punta il dito contro Aequa Roma, la partecipata del Comune che si occupa di riscossione dei canoni Erp e calcolo delle indennità. Secondo quanto emerso, dato che Aequa Roma gestiva già le pratiche con i vecchi criteri, a febbraio è stata contattata dagli uffici capitolini per sviluppare un sistema che tenesse conto delle nuove regole.
DIRIGENTE IN COMMISSIONE
Ma, ha riportato la dirigente capitolina Maddalena Piedimonte in Commissione, dopo circa un mese di silenzio, a metà marzo Aequa Roma ha comunicato di non essere in grado per il momento di sviluppare questo software. “Se davvero questa strada non può essere percorsa”, la direttrice Piedimonte «fa bene rivolgersi a un fornitore privato», puntualizza l’assessore Tobia Zevi. Ciò detto “resta il fatto che non possiamo conculcare un diritto dei cittadini e privare l’amministrazione di un introito per una ragione così banale. Anche perché solo una volta conclusa queste procedure sapremo effettivamente quanti sono gli occupanti abusivi che non hanno mai fatto domanda di regolarizzazione”.In questi anni, rivendica Zevi, il Campidoglio ha risolto varie questioni: «l’aggiornamento della graduatoria, che abbiamo praticamente azzerato nel 2023», la «manutenzione ordinaria e straordinaria nei lotti di case popolari». E inoltre “abbiamo avviato un vasto piano di recupero dell’evasione, senza precedenti, che ci consentirà di recuperare risorse e punire chi fa il furbo”. Intanto però rimangono le “zone grigie” che aumentano il degrado. Zevi mostra fiducia: “Risolveremo anche questo problema”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI