informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Alcaraz e Zverev si salvano al quinto set

Roberto Mercaldo
Fognini sciupa nei primi due set e poi s’infortuna contro Van de Zandshulp. Avanti Martina Trevisan
Maggio 26, 2022
Carlos Alcaraz

La grande paura è consegnata al cassetto dei ricordi: prima Alexander Zverev contro Baez e poi Alcaraz al cospetto di Ramos Vinolas sono stati costretti ad annullare un matchball. Vicinissimi all’eliminazione, i numeri 5 e 6 del mondo hanno pescato nel serbatoio dell’orgoglio, della classe e di quel pizzico di fortuna indispensabile per tirarsi fuori da una buca. Zverev ha giocato due set anonimi ed infarciti di errori, consentendo all’argentino Baez, diligente e bravo soprattutto nell’esecuzione delle smorzate, di portarsi sul 2/0. La reazione del tedesco è valsa l’aggancio, ma quando tutto sembrava tornato nel solco della normalità, un sussulto di Baez e una nuova pausa di Zverev hanno scritto il 4/2. Tornato ancora a galla, Zverev nel decimo gioco ha dovuto fronteggiare una palla break che era anche matchball, ma superata quest’ultima insidia ha vinto per 7/5.

Non dissimile la vicenda agonistica di Alcaraz, che dopo un 6/1 fin troppo agevole ha scoperto quanto sia coriaceo e smaliziato il suo connazionale Ramos Vinolas. Sotto per due set a uno, l’astro nascente del tennis mondiale ha dovuto fronteggiare un matchball nel quarto parziale, cancellandolo con una buona prima di servizio. Vinto il quarto set al tiebreak, Carlitos ha dimostrato di saper gestire anche gare durante le quali il suo tennis non tocca gli abituali livelli di efficacia, ed anche questo è un requisito che un aspirante numero uno deve avere nel proprio bagaglio. Tra le rimonte di giornata, ragguardevole anche quella di Schwartzman, che ha saputo rialzarsi dallo 0/2 contro Munar, interprete che non esalta ma fa della regolarità un’assidua compagna di viaggio. Ha salutato i campi del Roland Garros, non senza rimpianti, il nostro Fabio Fognini. Perso il primo set da una situazione di 4/3 e servizio, l’ha poi combinata ancor più grossa, vanificando addirittura un vantaggio di 5/1 nel secondo set. L’infortunio al polpaccio ha fatto il resto, costringendo il ligure al ritiro a metà della terza frazione (sul 3/2 per Van de Zandshulp). Per l’ennesima volta Fabio esce da un torneo Major per mano di un giocatore buono, ma non bravo quanto lui. È la storia della sua vita di tennista, baciato dal talento ma sovente abbandonato dalla continuità. Prosegue invece l’avventura di Martina Trevisan, che ha superato di slancio (6/3 6/2) Magda Linette, guadagnando con pieno merito un terzo turno nel quale non troverà Kvitova, seccamente sconfitta da Daria Saville Gavrilova. Facili affermazioni in tre set per Nadal e Djokovic, che a differenza dei loro aspiranti eredi hanno liquidato le pratiche Molcan e Moutet nel dovuto rispetto del serbatoio di energie. Escono di scena una Raducanu ancora alla ricerca della magica forma che le consentì di vincere l’Open USA 2021 e Bianca Andrescu, solo tardivamente reattiva e centrata nel confronto con Belinda Bencic. Oggi tornano in campo Sinner, Sonego, Cecchinato e Camila Giorgi.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI