informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Al via la XVIII edizione del Festival della chitarra

Redazione
Luglio 17, 2024

Al via da giovedì 18 Luglio la XVIII edizione del Festival Internazionale della chitarra Città di Fiuggi che si concluderà domenica 21.
L’importante manifestazione, sostenuta dal Comune di Fiuggi e organizzata dalla “Novamusica & Arte” di Roma sotto la direzione artistica dell’ideatore e organizzatore M° Roberto Fabbri ha raggiunto ormai la “maturità” con i suoi diciotto anni consecutivi. Molti gli artisti nazionali ed internazionali provenienti da varie parti del mondo che terranno master class a giovani chitarristi partecipanti al festival e che si esibiranno in oltre venti concerti spaziando dal classico, al pop, al jazz fino alle musiche di tradizione come il tango il fado il flamenco e la canzone napoletana. Nei Giorni di sabato e domenica si terrà poi un concorso internazionale che vedrà la partecipazione di chitarristi provenienti da tutta Europa.
“Ho sempre creduto – dice il direttore artistico Fabbri – che il turismo possa essere veicolato anche da manifestazioni culturali di alto profilo, il festival della chitarra ce lo conferma con le centinaia di turisti che da anni vengono a Fiuggi proprio nel periodo del Festival per sfuggire alla calura estiva nella fresca cittadina e godersi della bella musica. Un programma molto vario e coinvolgente per gli amanti della chitarra in particolare e della musica di qualità in generale. Il 18 avremo una serata con il Jazz con Daniele Corvasce e la splendida voce di Francesca Romana Fabbri che chiuderà con il jazzista Fabio Macera”. Il 19 Fabbri presenterà, durante il suo omaggio a Battisti, il nuovo videoclip realizzato dalla regista Sara Celardo che verrà proiettato durante l’esibizione prodotto da Sony e uscito su Vevo, sabato 20 ascolteremo lo swing della Big Band di Emanuele Urso e domenica la notte dedicata alle tradizioni dalle canzoni napoletane con Ciro Carbone ai Tanghi e Milonge del chitarrista Argentino Eduardo Isaac chiude la notte flamenca con il grande chitarrista spagnolo Manolo Franco e Juan Lorenzo, tutti i concerti si terranno a Fiuggi Terme presso la Bouvette presenteranno Elena Presti e Stefano Raucci.
“La città di Fiuggi e l’amministrazione comunale danno il benvenuto alla XVIII edizione del festival della chitarra – è il messaggio del sindaco Alioska Baccarini – un appuntamento fisso per Fiuggi e molto apprezzato da residenti e turisti. Anche quest’anno siamo felici di ospitare una kermesse che ha raggiunto livelli importanti, sia in termini di presenza artistica e sia nell’intrattenimento proposto. Un ringraziamento è doveroso al maestro Fabbri e a tutti i suoi collaboratori”.

Luglio 1, 2025

Sono stati annunciati oggi, durante l’evento che si è tenuto presso il Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, i

Luglio 1, 2025

È stata inaugurata questa mattina presso il WeGil di Roma, la mostra “Tesori Ritrovati. Patrimonio Culturale tra Crimine, Diplomazia e

Luglio 1, 2025

Una stagione teatrale estiva itinerante per il capoluogo: saranno cinque, infatti, gli appuntamenti, in cinque location differenti, per “Frosinone a

Luglio 1, 2025

Sabato 12 luglio presso Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri si terrà il concerto della Banda Musicale della Polizia di

Luglio 1, 2025

Dopo l’annuncio di una possibile chiusura, il Sottoscala9, attivo a Latina dal 2009, lancia un percorso collettivo per salvare e rilanciare

ULTIMI ARTICOLI