Il punto

A Roma un sopralluogo per contrastare gli allagamenti del quadrante Nord

Roma (Fonte: Askanews)

Scongiurare il rischio di allagamenti nella zona di Corso Francia, Ponte Milvio e Tor di Quinto, questo è l’obiettivo della costruzione del nuovo Collettore Alto Farnesina al Foro Italico. Con un investimento di 7,5 milioni Roma Capitale sta proseguendo i lavori sull’impianto che, una volta ultimato, permetterà il corretto smaltimento e del flusso delle acque piovane. I lavori, iniziati a dicembre 2022, termineranno per la fine del 2024 e puntano a rifunzionalizzare parte della vecchia struttura, mettendo a sistema gli altri collettori presenti nella zona. 

IL BLITZ DELL’ASSESSORE

“Si tratta di un’opera attesa e indispensabile che consentirà a tutto il quadrante di beneficiare di una infrastruttura in grado di far fronte agli allagamenti. È chiaramente un intervento per evitare fenomeni come quelli che oggi colpiscono le popolazioni dell’Emilia-Romagna. Stiamo andando avanti con decisione per concludere il lavoro nei tempi anche a fronte delle evidenti interferenze con gli eventi sportivi e musicali che si svolgono allo Stadio Olimpico”, ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini nel corso del sopralluogo effettuato con il presidente del Municipio XV Daniele Torquati.

“Abbiamo – prosegue Segnalini – già concluso le attività di rifunzionalizzazione, bonifica e recupero del collettore esistente, parzialmente ostruito, che sarà in parte utilizzato sia per il funzionamento del nuovo collettore che per garantire lo smaltimento di alcuni allacci dell’area. Abbiamo terminato anche le operazioni di bonifica degli ordigni bellici e di indagine archeologica. Ora stiamo procedendo con le opere di fondazione e a breve daremo avvio ai manufatti del primo tratto sotto le curve dello stadio. Tutte le opere sono state possibili grazie a un’attenta programmazione che ha sfruttato il periodo invernale dell’interruzione del campionato di serie A per lo svolgimento dei mondiali di calcio. Il cantiere, tuttora in corso – conclude Segnalini – segue le prescrizioni per le tempistiche dettate dalla Prefettura per la sicurezza e l’ordine pubblico in concomitanza degli eventi sportivi e culturali.”

“L’impianto del Collettore Alto Farnesina è un’opera indispensabile per il Municipio XV – commenta il presidente del Municipio XV Daniele Torquati -. Mitigare il rischio idraulico e idrogeologico del territorio resta per noi una priorità urgente. Quello che è successo in questi giorni in Emilia-Romagna ce lo ricorda e ci impone di proseguire a lavorare speditamente su questi temi. Con il sopralluogo con l’Assessore Segnalini e tutti gli Uffici, – conclude il Presidente – che ringrazio, andiamo avanti in questa direzione”.

Condividi l’articolo su:

Niente più minimarket e laboratori artigianali in centro, è vicino lo stop

In dirittura d’arrivo il nuovo regolamento, a firma del presidente Pd della commissione capitolina Commercio Andrea Alemanni, per il commercio in sede fissa al centro della città, identificato come “area Unesco”. Un provvedimento urgente vista la scadenza dell’ultima proroga alle regole vigenti. La seduta di Consiglio ha avviato l’esame del

Centrodestra vincente a Velletri e Rocca di Papa: vincono Cascella e Calcagni

Doppio successo del centrodestra in provincia di Roma. Il nuovo sindaco di Velletri è Antonio Cascella. Con il 53,04% dei voti, il candidato della coalizione di centrodestra ha prevalso sul sindaco uscente Orlando Pocci, sostenuto dal centrosinistra. A Rocca di Papa sempre per il centrodestra col 42,5% viene eletto Massimilano Calcagni

Taxi verso il raddoppio delle corse, le tariffe saranno rimodulate

Le corse dei taxi a Roma raddoppieranno. Lo prevede un’ordinanza sindacale del Campidoglio che attua il provvedimento previsto dal nuovo regolamento per taxi e noleggio con conducente (Ncc). Ai titolari di una licenza taxi sarà concesso di poter indicare un familiare o un sostituto alla guida che possa tenere in

Gualtieri e la sua giunta nel mirino del vertice dem, termovalorizzatore sempre in bilico

L’obiettivo della giunta Gualtieri non cambia: il termovalorizzatore si deve fare. Il sindaco Gualtieri è stato perentorio. “La raccolta differenziata è il pilastro della gestione del ciclo dei rifiuti. Più si differenzia, più siamo in grado di riciclare e riusare. La comunicazione e la sensibilizzazione dei cittadini su questo tema

Voci di rimpasto in giunta, ma Gualtieri frena… per ora

Almeno per il momento niente rimpasto, ma le voci circolano con sempre maggiore insistenza. Gualtieri riunisce gli eletti di Roma e Lazio per stringere i bulloni alla maggioranza e rilanciarne l’azione amministrativa, e chiude in modo esplicito alle ipotesi di rimpasto che erano circolate nelle scorse settimane, peraltro già smentite