informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Latina la giornata della memoria contro le mafie

Marco Battistini
Eventi in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, sarà anche un momento di riflessione contro tutte le violenze
Marzo 19, 2022

Un giorno per ricordare le vittime innocenti delle mafie ma anche per riflettere su tutte le violenze, come quella in atto nei confronti del popolo ucraino. Questo il senso della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie” in programma a Latina domenica 21 marzo.

Anche quest’anno, a Latina, il gruppo Primavera con il sostegno di associazioni, studenti, forze sociali e con il patrocinio del Comune di Latina organizzerà un’intera giornata di iniziative, dibattiti, attività che avranno al centro i valori fondamentali della Memoria e dell’Impegno.
Il programma degli eventi si divide in tre parti. Dalle 9 alle 12,  in piazza del Popolo si terrà la lettura dei nomi di tutte le vittime delle mafie, che avverrà in diverse piazze del Paese nel corso della giornata. Seguiranno gli interventi delle associazioni, dei rappresentanti degli studenti, dei promotori e degli organizzatori.


Nel pomeriggio, invece verranno organizzati dei tavoli di discussione presso l’Evergreen in Via Sezze, dalle ore 15 alle ore 18, di fronte il liceo scientifico Ettore Majorana. Al centro delle discussioni vi saranno i seguenti temi: mafie e sport, dibattito sul carcere e la riabilitazione, le condizioni di lavoro, beni confiscati, mafie nel mondo.
Quindi gli esiti della discussione saranno presentati e condivisi nel corso del secondo appuntamento organizzato dal Comune, alle 18.30 presso la sala San Cesareo della Curia Vescovile. Interverranno i coordinatori di ogni singolo tavolo per restituire, alla presenza delle istituzioni civili e religiose e della cittadinanza, quanto dibattuto in precedenza. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco Damiano Coletta. L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza nel dibattito e nella riflessione circa i vari aspetti in cui la legalità si declina nella vita di tutti i giorni. Quest’anno l’appuntamento riveste un’importanza particolare venendo a coincidere con l’esplosione della guerra in Ucraina. Un tema destinato ad incidere inevitabilmente sui dibattiti previsti nel corso della giornata.

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

ULTIMI ARTICOLI