informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Latina la giornata della memoria contro le mafie

Marco Battistini
Eventi in ricordo delle vittime innocenti della criminalità organizzata, sarà anche un momento di riflessione contro tutte le violenze
Marzo 19, 2022

Un giorno per ricordare le vittime innocenti delle mafie ma anche per riflettere su tutte le violenze, come quella in atto nei confronti del popolo ucraino. Questo il senso della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie” in programma a Latina domenica 21 marzo.

Anche quest’anno, a Latina, il gruppo Primavera con il sostegno di associazioni, studenti, forze sociali e con il patrocinio del Comune di Latina organizzerà un’intera giornata di iniziative, dibattiti, attività che avranno al centro i valori fondamentali della Memoria e dell’Impegno.
Il programma degli eventi si divide in tre parti. Dalle 9 alle 12,  in piazza del Popolo si terrà la lettura dei nomi di tutte le vittime delle mafie, che avverrà in diverse piazze del Paese nel corso della giornata. Seguiranno gli interventi delle associazioni, dei rappresentanti degli studenti, dei promotori e degli organizzatori.


Nel pomeriggio, invece verranno organizzati dei tavoli di discussione presso l’Evergreen in Via Sezze, dalle ore 15 alle ore 18, di fronte il liceo scientifico Ettore Majorana. Al centro delle discussioni vi saranno i seguenti temi: mafie e sport, dibattito sul carcere e la riabilitazione, le condizioni di lavoro, beni confiscati, mafie nel mondo.
Quindi gli esiti della discussione saranno presentati e condivisi nel corso del secondo appuntamento organizzato dal Comune, alle 18.30 presso la sala San Cesareo della Curia Vescovile. Interverranno i coordinatori di ogni singolo tavolo per restituire, alla presenza delle istituzioni civili e religiose e della cittadinanza, quanto dibattuto in precedenza. Le conclusioni saranno affidate al Sindaco Damiano Coletta. L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza nel dibattito e nella riflessione circa i vari aspetti in cui la legalità si declina nella vita di tutti i giorni. Quest’anno l’appuntamento riveste un’importanza particolare venendo a coincidere con l’esplosione della guerra in Ucraina. Un tema destinato ad incidere inevitabilmente sui dibattiti previsti nel corso della giornata.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI