informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

I rifiuti di Roma verso Lombardia ed Emilia. Rischio collasso entro Aprile

Marco Battistini
Dopo lo stop alla discarica di Roncigliano c’è ancora grande incertezza sulle scelte che il Campidoglio adotterà per evitare il caos sui rifiuti. 
Marzo 22, 2022
rifiuti-roma-collasso-lombardia-emilia
Rifiuti a Roma

I rifiuti romani? verso l’estero, ma si pensa anche a Lombardia ed Emilia Romagna.

Dopo lo stop alla discarica di Roncigliano c’è ancora grande incertezza sulle scelte che il Campidoglio adotterà per evitare il caos sui rifiuti. Nel caso in cui l’impianto di Albano rimanesse sotto sequestro, si starebbe pensando a nuovi accordi con impianti all’estero e con le regioni Lombardia ed Emilia Romagna. Nel frattempo Rida Ambiente è tornata all’accordo originario con il Comune di Roma per i rifiuti della Capitale. La scorsa settimana la società che gestisce il Tmb di Aprilia aveva infatti incrementato di circa 30 viaggi settimanali, che salivano così da 50 a circa 80, lo smaltimento dei rifiuti di Roma. Le tonnellate erano pari a 900 ed ora, da quanto si apprende, si è semplicemente tornati all’accordo originario. 
La chiusura della discarica di Albano ha prodotto il tour de force di Ama, costretta a fare gli straordinari per scongiurare l’emergenza rifiuti. Stando alle indiscrezioni che arrivano dalla municipalizzata capitolina il rischio collasso potrebbe esserci a partire da aprile.


Al Comune di Roma serpeggia un malumore accentuato dall’alto rischio che la discarica di Roncigliano non riapra più. Sono infatti state rese note diverse criticità ambientali sul sito. Le analisi dei tecnici dell’Arpa lo hanno confermato. Dai risultati delle ultime rilevazioni sugli 11 pozzi di controllo degli invasi sono stati registrati 17 sforamenti dei valori limite delle sostanze inquinanti.
Ma non c’è solo la grana della discarica di Ronciglione. Negli ultimi giorni a far discutere è l’impianto di Magliano Romano, oggetto di diverse polemiche da settimane. I sindaci dell’area Tiberina-Flaminia-Cassia hanno confermato il loro no all’autorizzazione dell’impianto. Sono state sollevate dalle amministrazioni locali e dalle associazioni i timori che Magliano possa diventare una delle discariche destinate a ricevere l’indifferenziato di Roma. Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia), sposa la battaglia portata avanti dagli amministratori locali dell’area e parla di ha infatti comunicato che intende “possibili anomalie” in merito al parere positivo di compatibilità ambientale rilasciato dalla Regione Lazio per la trasformazione della discarica di inerti di Magliano romano in discarica di rifiuti speciali non pericolosi.

Una battaglia che si preannuncia calda e che avrà come luogo di scontro il Consiglio regionale del Lazio.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI