informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, domenica alla Villa “Creativamente mamma”

Redazione
Maggio 20, 2025

Tutto pronto per “Creativamente mamma”, evento patrocinato dal Comune di Frosinone (assessorato alla cultura di Simona Geralico) che si terrà domenica 25 maggio alla Villa Comunale, con la direzione artistica di Katia Sacchetti.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività organizzate dal Comitato Tecnico Artistico Culturale, recentemente costituito, per supportare lo sviluppo delle politiche culturali dell’amministrazione comunale presso la Villa.
Dalle 10 alle 13, spazio ai laboratori di canto corale, di scrittura creativa e artistico a cura di Gloria Trapani (docente di canto), Simone Ignagni (attore) e Il disegnatore di lune (Gianluca Campoli, pittore). Alle 15 partirà il laboratorio artistico “Un pensiero per la mamma” a cura di Valentina Cerquozzi e Martina Bocconi. Alle 17.30 spazio alla coreografia delle official Cheerleader Frosinone&Ceccano con “Mamme Cheers” a cura di Cristina Bartolini. Alle 19 si terrà invece il concerto “Una canzone per la mamma” con Emiliano Begni (voce e pianoforte) e il coro voci bianche LietArmonia, con la partecipazione straordinaria di Gloria Trapani, coro “Mom sings”. La partecipazione ai laboratori e agli eventi è gratuita. Presenta Angelo Sarra.
“‘Creativamente mamma’ – ha dichiarato il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – attraverso l’arte, promuoverà momenti di condivisione e socialità, celebrando la forza e la sensibilità femminile, offrendo momenti di condivisione e riflessione per tutta la comunità”.
“Abbiamo voluto fortemente questo appuntamento – ha dichiarato l’assessore alla cultura Simona Geralico – per offrire un’occasione di espressione, crescita e incontro a tutte le generazioni, celebrando le madri, le donne e le famiglie nell’ambito di un evento significativo, capace di far riflettere, divertire ed emozionare tutti”.

Luglio 18, 2025

La febbre del sabato sera sta per contagiare il cassinate. Il prossimo week end si preannuncia frizzante e pirotecnico alle

Luglio 18, 2025

Nell’ambito della rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità 2° edizione, domenica 20 luglio alle ore 21.30 il Chiostro di San

Luglio 18, 2025

Manca ormai pochissimo al taglio del nastro della decima edizione del Castrum Pedemontis, la rievocazione medievale che sabato 19 e

Luglio 17, 2025

Sabato 30 agosto, San Donato Val di Comino si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate: il

Luglio 17, 2025

Sabato alle 21 a Selva Piana andrà in scena “La magichite”, con Luca Lombardo. Magia, trasformismo, clownerie tutto in una

ULTIMI ARTICOLI