informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone si aggiudica la Coppa Primavera

Roberto Mercaldo
Maggio 20, 2025

Parma: Astaldi, Mena, D’Intino, Conde, Terrnava (dal 1’ st Konate), Drobnic, Nardozi (dal 19’ st Vranici), Tigani (dal 7’ st Gemello), Raballo (dal 19’ st Bal), Ciardi, Cardinali. 
A Disposizione: Moretta, Fatu, Pajsar, Cozzolino, Castaldo, Marchesini, Mengoni, Sartori. Allenatore: Corrent

Frosinone – Minicangeli, Luchetti (dal 33′ Vaccà), Hegelund, Cichella, Pelosi, Shkambaj, Ndow (dal 14’ st Molignano), Cichero, Grosso, Barcella Schietroma (dal 14’ st Befani). 
A Disposizione: Dosso, Diallo, Cellupica, Carfagna, Antonellis, Marchese, Borgia, Vaccà, Fiorito, Baptista. Allenatore: Pesoli

Arbitro: Nicolò Dorillo.
Marcatori: 30′ Schietroma, 64′ Gemello, 74′ Cardinali, 86′ Shkamb
Finisce in ulteriore gloria la stagione del Frosinone, che si aggiudica la Supercoppa Primavera, match tra le vincenti dei due gironi di Primavera2. A fornire il verdetto finale, al termine di una gara combattuta e davvero ricca di colpi di scena, sono stati i tiri dal dischetto, con le due squadre che si sono illuse, prima quella ciociara e poi quella parmense, di poterla chiudere in loro favore nei tempi regolamentari.

LA CRONACA: PRIMO TEMPO

Match vivace sin dalle prime battute, con il Frosinone capace di costringere subito i parmensi nella loro metà campo. Nelle ripartenze però gli uomini di Corrent si rendono sufficientemente pericoloso, con Tigani che ci prova dal limite. La replica del Frosinone è affidata a Barcella, ma il suo destro è bloccato da Astaldi, attento quanto basta per neutralizzare l’occasione.
Al 23′ è Grosso a guadagnarsi lo spazio per il tiro e a chiamare Astaldi a una parata tutt’altro che agevole, con sfera deviata in corner. Il gol dei canarini arriva intorno alla mezz’ora: autore Schietroma, che trova una gran conclusione dalla media distanza dopo una pregevole iniziativa personale e porta avanti i giallazzurri ciociari.
Il Frosinone non è pago del minimo vantaggio e prova ad arrontondare, ma prima del riposo l’occasione più ghiotta è per Mena, che da buona ma un po’ defilata posizione manca di poco il gol del pareggio.

LA RIPRESA

La ripresa mostra ben presto le bellicose intenzioni degli emiliani, che vanno ancora vicinissini al pari, stavolta con un colpo di testa di Ciardi che in bella coordinazione manda la sfera ad incocciare la traversa della porta giallazzurra.
Il pari dell’undici parmense è per soltanto rimandato e arriva anch’esso con un colpo di testa: è Gemello stavolta a svettare nell’area ciociara e a battere Minicangeli per il punto dell’uno a uno. I parmensi sembrano in questo momento avere l’inerzia del match in mano e spingono, mettendo alle corde la difesa canarina. Al ventinovesimo, gli sforzi dei parmensi vengono portati a compimento da Cardinali, il cui destro secco non lascia scampo all’estremo difensore ciociaro. Sembra tutto perduto ma il Frosinone ha mille risorse e tanto orgoglio e riacciuffa la parità per merito di Shkambaj, abile a concludere in rete dopo un pregevole scambio con Cichero. Il match si chiude così e la decisione è pertanto affidata ai tiri dal dischetto. Il portiere Minicangeli è grande protagonista, con due tiri parati. Il rigore decisivo lo calcia Cichero, che spiazza Astaldi e conclude nel modo migliore la bellissima stagione dei canarini.

Giugno 17, 2025

Giornata ampiamente positiva per gli italiani ad Halle, un 500 sull’erba che tradizionalmente viene interpretato quale ideale introduzione al torneo

Giugno 16, 2025

Sul neutro di Colleferro, il Ceccano ha visto sfumare i sogni della promozione diretta in Eccellenza. Il team di Fumagalli,

Giugno 16, 2025

Una lezione solenne. Alla luce del finale indolore così può essere interpretata questa stagione del Frosinone Calcio. Il “Tutto è

Giugno 13, 2025

Tutto pronto ad Aquino per la decima edizione del torneo giovanile “Basso Lazio” di calcio a 5. Dopo il successo

Giugno 12, 2025

Sarà la prima edizione in assoluto del mondiale per club, competizione che prenderà il via sabato 14 giugno e si

ULTIMI ARTICOLI