informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma, sul verde pubblico dossier della Lega finisce in Procura

Marco Battistini
Febbraio 20, 2025

La Lega presenta un dossier sulla gestione del verde pubblico e deposita un esposto alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti. L’autore e’ il consigliere capitolino della Lega, Fabrizio Santori che chiede una verifica sul corretto operato del Comune per quanto riguarda la gestione del verde in citta’ e la valutazione di un eventuale danno erariale. L’esposto vuole portare l’attenzione “sull’abbattimento seriale e senza precedenti di alberature nelle ville storiche nei parchi urbani e nei viali dell’intera Capitale, la violazione dei vincoli ambientali e la mancata trasparenza nel condurre queste operazioni non possono essere ulteriormente tollerati. Ditte profumatamente pagate e autorizzate ad annientare il verde cittadino” spiega Santori.

GLI INTERVENTI NEI PARCHI

Nell’esposto si fanno degli esempi concreti: come per esempio gli 8 mila gli abbattimenti a Villa Ada, gli oltre 300 alberi di pregio a Villa Glori, l’abbattimento di alcuni alberi monumentali a Villa Borghese e Villa Pamphili. E poi ancora a Via Tiburtina, Casal Palocco, Santa Maria dellaPieta’, non c’e’ quadrante che non sia stato oggetto di interventi e sul quale il leghista non chieda verifiche. “Il comitato per la Tutela dei grandi alberi di Monteverde ha presentato una diffida alle autorita’ competenti chiedendo la sospensione immediata degli abbattimenti e sottolineando l’importanza ecologica e storica di questi esemplari” si legge nell’esposto”. Tra i profili di illegittimita’ segnalati: il corretto utilizzo dei fondi Pnrr, Giubileo e Caput Mundi per questi interventi; il rispetto dei vincoli giuridici esistenti per le ville storiche; l’affidamento dei lavori con gare pubbliche al ribasso. Santori non e’ la prima volta che si occupa di questo tema. In passato, aveva sollevato casi specifici attraverso delle interrogazioni (allegate all’esposto, insieme a un dossier fotografico). Roma Capitale come si legge anche nell’esposto “ha dichiarato che tali interventi sono necessari per garantire la sicurezza dei visitatori e la salute complessiva parco”. Una rassicurazione che pero’ non convince l’opposizione che incalza: “questo approccio ignorante alla natura mascherato da sicurezza e questo spreco di soldi pubblici devono finire. A nulla sono servite le numerose interrogazioni che la Lega ha presentato in Assemblea capitolina, nel vuoto sono cadute le richieste di accesso agli atti dei cittadini e delle associazioni: e’ tempo di fare chiarezza sui numeri reali e sulle percentuali di compensazione di queste operazioni. Dove sono le ripiantumazioni promesse e mai rese pubbliche?” replica il leghista.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI