informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone, col Catanzaro solo un punto: Quagliata gela lo Stirpe dopo il gol di Lusuardi

Roberto Mercaldo
Febbraio 8, 2025
L'esultanza di Lusuardi, autore del gol del Frosinone (Foto Proietti)

Non è arrivata la vittoria utile a riaccendere la speranza. Contro un Catanzaro che ha confermato le sue qualità, il Frosinone si è illuso, chiudendo la prima frazione in vantaggio, ma poi nella ripresa un gol di pregevole fattura ha riportato i calabresi in linea di galleggiamento e negato il successo ai ciociari.
Si fa sempre più difficile la corsa salvezza, ma la prestazione è stata abbastanza confortante e lascia pertanto uno spiraglio alle ansie di rincorsa del team di Greco.

LA CRONACA

Nell’undici di partenza Greco inserisce Di Chiara, Bohinen e Kone, ultimi arrivati in casa giallazzurra.
Davanti a Cerofolini la coppia di centrali è composta da Monterisi e Lusuardi, mentre sulle corsie basse agiscono Anthony Oyono e il citato Di Chiara.
Centrocampo con Koutsoupias, Bohinen e Kone, tridente con Partipilo, Tsadjout e Ambrosino.
Nelle fila catanzaresi molti ex: Pigliacelli, Brighenti, Iemmello e La Mantia sono nell’undici iniziale di Fabio Caserta.
Il Frosinone, sospinto dal tifo della Nord, parte in modo convincente, si guadagna due corner e sul secondo sfiora il vantaggio con Monterisi: salva sulla linea Iemmello.
Tenta una spettacolare rovesciata Ambrosino al 5’, ma il Catanzaro tiene botta chiudendo in extremis con i suoi centrali.
I ciociari vanno vicinissimi al vantaggio con Kone, la cui bordata dai 20 metri manda la sfera a lambire il palo alla destra di Pigliacelli.
La replica calabrese è affidata prima e poi, ancor più incisivamente, a Brighenti, che arpiona la sfera all’altezza del primo palo e chiama Cerofolini a un intervento pregevole.
È ancora il Frosinone però a minacciare a più riprese la porta avversaria, con Ambrosino che al 18’ manca la stoccata vincente da distanza ravvicinata, mandando la sfera oltre la traversa.
La gara è vivace e i calabresi non stanno certo a guardare, come dimostra Iemmello con un colpo di testa che per poco non sblocca la contesa al 22’.
A passare in vantaggio è però il Frosinone, che raccoglie il frutto dei suoi sforzi al 31’. Su azione di calcio d’angolo, Lusuardi stacca perentoriamente e chiama Pigliacelli al miracolo: sulla respinta però il centrale brasiliano ribadisce in rete e stavolta l’estremo difensore ospite non può opporre che uno sguardo disperato.
Il Catanzaro attacca, ma il Frosinone non si limita a gestire il vantaggio, anzi riparte sempre con azioni ad alto indice di pericolosità, non concretizzatesi per un po’ d’imprecisione in fase di finalizzazione. E negli spogliatoi si va con il Frosinone avanti 1/0.

LA RIPRESA

Partenza veemente dei calabresi, che trovano immediatamente il pari, ma la posizione di Iemmello è viziata in partenza e l’1-1 è cancellato.
Una buona ripartenza dei ciociari porta al tiro Partipilo, che apre troppo l’angolo e non trova i pali della porta catanzarese.
È sempre l’ex Ternana a provarci al 13’, ma anche stavolta la coordinazione è perfettibile, per usare un eufemismo.
Al quarto d’ora il Catanzaro confeziona un’azione pregevole e la conclusione volante di Quagliata è chirurgica: tutto da rifare, parità ripristinata.
Greco mette dentro l’artiglieria pesante e inserisce Pecorino con Ghedjemis, in sostituzione di Tsadjout e Partipilo.
Al 23’ ancora Catanzaro manovriero su un terreno sempre più inzuppato. È Pontisso a concludere al volo, ma senza inquadrare i pali della porta canarina.
Per il Frosinone entrano in campo anche Darboe e Kvernadze, ed è proprio il georgiano a chiamare Pigliacelli a una parata di estrema difficoltà, quando corre il minuto 32.
Il finale è bello e vibrante, con le due squadre che provano a superarsi fino al 93’. Senza riuscirvi, però.
Restano un punto, un pizzico di speranza e un calendario che chiama alla riscossa.

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

Luglio 2, 2025

Il nuovo direttore operativo (o generale, fate un po’ voi) del Frosinone, Piero Doronzo, presenta alla stampa il diesse che

ULTIMI ARTICOLI