informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Astral in campo per il Giubileo: al via opere per 6,5 milioni

Marco Battistini
Gennaio 7, 2025

Ben 6,5 milioni del Giubileo per Astral: al via 2 nuove opere pubbliche. Si tratta di un nuovo ponte pedonale ferroviario che sorgerà tra Dragona e Acilia, sopra alla ferrovia, nel X Municipio di Roma. E del completamento della strada di collegamento tra via Gregorio XI e via Aurelio, a cavallo tra il territorio del XII e quello del XIII municipio di Roma.
I due interventi sono stati approvati e finanziati in via straordinaria con 6,5 milioni di euro almeno in parte giubilari grazie ad un accordo tra Campidoglio e Regione Lazio nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025. Roma Capitale e Regione Lazio hanno affidato ad Astral spa, la società pubblica regionale guidata dall’Amministratore Unico Antonio Mallamo, il compito di eseguire i due importanti cantieri. Di recente, Astral è stata incaricata, sempre da Campidoglio e Regione, di seguire anche tanti altri cantieri a Roma città (Grab, parcheggi pubblici, etc), ma anche in provincia (il sottopasso di Ciampino, un parcheggio a Velletri, etc) e più in generale nel Lazio (Opere infrastrutturali per le grandi lottizzazioni incompiute, etc).

LE OPERE IN DETTAGLIO

Nel dettaglio, il primo progetto riguarda la realizzazione di un sovrappasso pedonale nella zona di Dragona, sulla ferrovia Roma-Lido. Il sovrappasso, dal costo complessivo di 2,5 milioni di euro, sarà finanziato con un milione di euro provenienti dai fondi per il Giubileo. Ma anche con 1,5 milioni di euro dal bilancio di Roma Capitale. Questo intervento mira a migliorare la sicurezza e la mobilità pedonale in un’area ad alta frequentazione. Il secondo progetto prevede il completamento del collegamento stradale tra via Gregorio XI e via Aurelia, una delle principali arterie di accesso alla città. L’opera, dal costo totale di 4 milioni di euro, riceverà 3,72 milioni di euro dai fondi giubilari e 778.000 euro dal bilancio di Roma Capitale. Questo intervento è cruciale per decongestionare il traffico e facilitare l’accesso ai luoghi di culto e alle aree di interesse turistico. Appare comunque difficile che due opere, comunque importanti per il territorio, possano essere eseguite e completate in breve tempo.

PISTA CICLABILE

Prende infine forma, spinto dall’urgenza del decadimento dei fondi, il piano della mobilità ciclistica di Roma delineato dal Pnrr e dal Ministero dei Trasporti: con DGCa 425/2023, infatti, è stato approvato il protocollo di intesa tra Roma Capitale, la Regione Lazio e Astral per la realizzazione di 106 km di piste ciclabili. L’accordo ha preso forma proprio in assenza delle necessarie gare per la realizzazione degli interventi, che si sarebbero dovute affidare entro il 31 dicembre 2023, pena il decadimento dei finanziamenti pari a 38,28 €mln. Vista l’impossibilità di espletare le procedure, dopo l’approvazione dei progetti definitivi con DGCa 423/2023, è stato scelto di affidare gli interventi in house providing proprio ad Astral. Una società che gode di grande fiducia sia in Pisana che in Campidoglio.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI