informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Cimiteri Roma, ok ad affidamento servizio ad Ama 

Marco Battistini
Settembre 26, 2024

Le commissioni capitoline Bilancio e Ambiente hanno approvato, grazie ai voti favorevoli dei consiglieri Pd, Lista Gualtieri e Avs (Fdi, Lega, M5S, FI e NM si sono astenuti o non hanno partecipato), l’affidamento in house ad Ama per 3 anni dei servizi cimiteriali di Roma per un valore complessivo di 78 milioni (26 l’anno). “Siamo convinti che Ama, alle condizioni specificate nel contratto di affidamento, possa essere il miglior soggetto per economicità ed efficienza al quale affidare il servizio: 713 euro per costo decesso è il prezzo più basso che possiamo offrire ai cittadini romani”, ha detto Valerio Barletta, capostaff dell’assessora capitolina all’Ambiente e Rifiuti (che ha anche la delega sui cimiteri), Sabrina Alfonsi. 

CRITICHE DA FDI

Il consigliere Fdi, Stefano Erbaggi, ha criticato la durata triennale dell’affidamento, ritenendola troppo breve: “La durata è questa- ha risposto Barletta- perché in un atto votato dall’Assemblea capitolina alla fine del 2022 abbiamo voluto immaginare la soluzione strutturale della società di secondo livello”. Il capogruppo leghista, Fabrizio Santori, ha contestato l’incuria e mancata manutenzione in diversi cimiteri capitolini (11 in tutto): “La situazione attuale dei cimiteri non è quella dove vogliamo portare la città- ha ribattuto Barletta- ma dal nostro insediamento a oggi abbiamo messo in campo, dalle cremazioni al verde, le azioni che ci fanno credere che porteremo la qualità dei servizi cimiteriali dove vogliamo. Dal 2000 al 2023 i cittadini che hanno scelto la cremazione per i loro cari defunti sono passati dall’8% al 67%, ma ci ritroviamo con le stesse infrastrutture del 2000. Questo significa che per 20 anni questo tema che stava crescendo non è stato affrontato né risolto dalle amministrazioni. Oggi abbiamo lavori in corso per la creazione di linee di cremazione e questo ci permetterà di risolvere per sempre il problema”. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo