informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma, assemblea Campidoglio vara manovra: aumento fondi al sociale

Marco Battistini
Agosto 1, 2024

L’Assemblea capitolina ha approvato la manovra d’assestamento del bilancio di Roma Capitale 2024-2026 con 31 voti favorevoli, 12 contrari e 2 astensioni e entro il limite di legge fissato per il 31 luglio. Un’approvazione rallentata da una lunga seduta notturna che è servita per smaltire, entro la giornata di ieri, oltre 3 mila ordini del giorno, e consentire l’esame dei 14 emendamenti votati, tra i quali due a firma della Giunta Gualtieri. Il Pd capitolino, riportando i saldi finali della manovra, vanta che “l’efficace miglioramento dell’accertamento e della riscossione, il recupero dell’evasione dell’Imu e la crescita del contributo di soggiorno hanno contribuito a questo aumento delle entrate”. Le risorse addizionali sono state investite in servizi fondamentali per la vita dei cittadini, con un focus particolare su: servizi sociali, tra cui assistenza domiciliare, minori in affido e case famiglia; scuola, con più di 16 milioni; emergenza abitativa, con oltre 7 milioni di euro; voucher sportivi, per promuovere lo sport, l’attività fisica e il benessere; cura del verde, per mantenere e valorizzare gli spazi pubblici”. 

BEN 85 MILIONI PER IL GIUBILEO

Il bilancio 2024, dopo la variazione, ammonta a 6 miliardi e 144 milioni di euro per la parte corrente, con 30 milioni destinati alle risorse del Pnrr e 85 milioni alle opere per il Giubileo. Per la parte capitale, il bilancio è di 4 miliardi e 474 milioni di euro, includendo 840 milioni di risorse Pnrr e 215 milioni di risorse statali per il Giubileo. Il bilancio mostra una crescita rispetto agli anni precedenti: la parte corrente aumenta dell’1% rispetto al 2022 e del 7% rispetto al 2023, mentre la parte capitale incrementa del 53% rispetto al 2022 e del 19% rispetto al 2023. Anche i fondi ordinari di parte corrente di Roma Capitale crescono, con un aumento del 2% rispetto al 2022 e del 5% rispetto al 2023. “Nonostante i nuovi tagli previsti dalla Legge di Bilancio nazionale – sottolinea il Pd capitolino – che ridurranno i fondi per comuni, province e città metropolitane, Roma ha lavorato per recuperare risorse senza intaccare i servizi essenziali. La Capitale affronterà una riduzione dei fondi di 28 milioni di euro nel 2024 e nel 2025, e di circa 20 milioni l’anno per i tre anni successivi per un totale di circa 120 milioni di euro in cinque anni. Questo comporterà meno risorse per l’assistenza scolastica, per il supporto ai disabili e il trasporto pubblico, già messi alla prova dall’aumento dei costi”.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI