informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Metro, chiusure in centro e traffico in tilt. La protesta di FdI

Marco Battistini
Luglio 30, 2024

La metro A chiude, e sarà sostituita con bus, dal 10 al 25 agosto fra Termini e Battistini. Chiude, poi, anche la fermata di Furio Camillo sull’Appia Nuova. Un problema in più, per chi si sposta in città, già alle prese con ingorghi e traffico creati dai cantieri aperti, tra gli altri quello che prevede proprio in questi mesi anche la chiusura di parti della Tangenziale Est. Un delirio, quindi, che non trova l’approvazione del gruppo di Fratelli d’Italia del Comune di Roma.
Ad entrare sulla questione Stefano Erbaggi, consigliere del Comune di Roma: “Nonostante le tante promesse, la Giunta Gualtieri annuncia la chiusura della linea A della metropolitana allo scopo di realizzare nuovi interventi. Eppure, fino a qualche tempo fa, il primo cittadino sbandierava qua e la con grande sicurezza che le opere per la linea erano state concluse. Nonostante i tanti ridondanti proclami, fino al 5 dicembre le fermate della linea A saranno soggette a chiusura anticipata“.
Come se non bastasse, ci sarà una chiusura straordinaria che interesserà le fermate da Termini a Battistini dal 10 al 25 agosto, cui si sommano – con tempistiche diverse – le chiusure temporanee delle stazioni di Spagna, Ottaviano e Furio Camillo.
“Una gestione del trasporto pubblico, – conclude Erbaggi – quella firmata dal Sindaco Gualtieri, che lascia tutti quanti perplessi e che non tiene conto minimamente delle necessità di cittadini e turisti”.

ATAC IN UTILE

Nonostante i disagi per i cittadini l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma, l’Atac, ha approvato il Bilancio con un utile di esercizio pari a 10,9 mln rispetto alla perdita di 50,8 mln del 2022. La Società ha effettuato investimenti per 57,5 mln, pari al doppio di quelli consuntivati nel 2022, operando anche quale soggetto attuatore per conto di Roma Capitale. Gli investimenti in autofinanziamento sono stati pari a 41,8 mln. Tra gli interventi più significativi si cita il rinnovo del parco mezzi (n. 118 bus ibridi da 12 mt., n. 22 bus a metano da 12 mt e n. 33 bus da 8 mt.), le lavorazioni su impianti di traslazione presso le stazioni delle linee metropolitane A e B, la manutenzione straordinaria dell’armamento tranviario, il rinnovo completo dell’armamento della tratta “Anagnina-Ottaviano” della Metro A. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI