informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

La scalata di Aliquò: dalla Sicilia al San Camillo, passando per Frosinone

Marco Battistini
Giugno 28, 2024

Angelo Aliquò è stato nominato direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Camillo di Roma. Uno dei più grandi e prestigiosi ospedali d’Italia. Il manager siciliano ormai da un paio di anni miete successi nel Lazio. Nel giugno del 2022, ha vinto la selezione come nuovo Direttore Generale dell’Asp di Frosinone. Nell’incarico di durata triennale da dg dell’Asl di Frosinone sottoscritto da Aliquò il 3 giugno del 2022 era previsto che la Regione avesse la facoltà di variare l’azienda di assegnazione del direttore generale “senza che ciò modifichi la durata o le altre condizioni del contratto”. Quindi nel giro di pochi mesi è passato alla direzione di uno dei più rinomati ospedali italiani: L’Istituto nazionale di malattie infettive “Spallanzani”. 

LA SICILIA COME TRAMPOLINO DI LANCIO

Conosce bene il mondo della politica sanitaria: Aliquò è stato più volte componente della segreteria tecnica dell’assessorato regionale alla Salute della Sicilia, l’ultima volta da coordinatore. Può vantare poi una lunga esperienza nell’amministrazione pubblica: per due mandati è stato sindaco del Comune di Gratteri, nelle Madonie. In quell’area ha ricoperto poi per due anni l’incarico di commissario straordinario del Parco delle Madonie.

IL CASO DELLA COMPAGNA

A fare scalpore due estati fa il trasferimento in comando della compagna, medico, da Ragusa a Frosinone. L’allora consigliere regionale di FdI Massimiliano Maselli, oggi assessore ai Servizi sociali, tuonò sul provvedimento, attaccando la vecchia amministrazione Zingaretti. “Quanto volte abbiamo sentito parlare l’ormai ex presidente Zingaretti di meritocrazia e trasparenza nella sanità laziale -affermò Maselli- Eppure succede che alla Asl di Frosinone, il direttore generale Angelo Aliquò, insediatosi lo scorso giugno, abbia trovato a tempo di record modo e maniera di trasferire ‘in comando’ a Frosinone la compagna Paola Santalucia, assunta a tempo indeterminato presso l’azienda sanitaria di Ragusa da dove, guarda caso, proviene proprio Aliquò che di quella Asl è stato direttore generale. Tutto a norma di legge? Può anche darsi, ma rimane il fatto che motivi di opportunità e di ragioni etiche avrebbero dovuto suggerire all’incauto Aliquò di evitare che la Asl di Frosinone diventasse una sorta di azienda di famiglia. Capisco che il tragitto da Roma a Ragusa è piuttosto lungo, ma a tutto c’è un limite. Mi sembra che la sanità frusinate abbia problemi ben più seri da affrontare”. A distanza di due anni, Aliquò viene nuovamente premiato con un grande Hub del Lazio: il San Camillo. Anche per Rocca dunque, Aliquò è un manager di assoluto valore.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI