informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

A Roma FdI sfiora il 30% e fa il vuoto nel centrodestra: Lega e FI poco sopra il 4%. Il Pd risale, boom di Avs

Marco Battistini
Giugno 10, 2024

I dati romani danno una dimensione tutta particolare al risultato delle europee. Almeno nell’urbe, il centrodestra è praticamente un monocolore. Fratelli d’Italia è il primo partito con il 28,98%. Nel 2019, precedenti europee, il dato segnava 8,70%, ovvero 20 punti in meno. Alle amministrative 2021 Fdi si fermò a quota 17,42%.
Dentro Lega e Forza Italia c’è grande delusione. Il partito di Salvini si ferma al 4,27%, contro il 25,78% del 2019. Flessione anche rispetto alle comunali, dove la Lega si era fermata al 5.93%. Chi fa meglio delle comunali è Forza Italia, passando dal 3.59% al 4,44%, percentuale comunque più bassa del 2019. Dalla campagna acquisti degli azzurri ci si aspettava decisamente un apporto maggiore. I forzisti riescono invece a malapena a sopravanzare la Lega e sono lontanissimi, da Fratelli d’Italia. Difficile, per non dire impossibile, sedersi con una minima velleità al tavolo delle trattative per le future amministrative romane. Lo stesso dicasi per la Regione Lazio, dove le pretese forziste rischiano di non ottenere grandi risultati.
CENTROSINISTRA IN RISALITA
Il Partito democratico raccoglie il 27,73. Alle scorse europee, quando a livello nazionale guidava Nicola Zingaretti, a Roma era al 30,62%. Il dato è però migliore delle comunali 2021, dove il Pd raccolse il 16.38% che sommato alla civica Gualtieri, diventava il 21%. Avs sfonda quota 10%, attestandosi per ora poco sopra all’11%. Numeri che non si vedevano dai tempi di Nichi Vendola e Sinistra Ecologia e Libertà. Numeri che inevitabilmente porteranno a delle discussioni in Campidoglio. Il M5S supera la soglia del 10% con il 10,59. Nel 2019, scorse europee, la percentuale era del 17,58%. Simili i numeri delle scorse comunali, quando la lista M5s raccolse l’11%, con la civica Raggi a salvare le percentuali della sindaca uscente. Tracollo per Azione. La lista di Carlo Calenda si ferma al 4,38%. Alle scorse europee non c’era, ma alle comunali 2021, pur in tandem con Italia Viva, era il primo partito con il 19,06%. Italia viva, presente con la lista Stati Uniti d’Europa supera di poco il 4%. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI