informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Comunali nell’area metropolitana: riflettori puntati sulle partite di Civitavecchia, Tivoli, Palestrina e Monterotondo

Marco Battistini
Giugno 7, 2024

Roma con 30 Comuni al voto si conferma la provincia con il maggior numero di elettori anche a questa tornata amministrativa: sono 205.846 i cittadini chiamati alle urne nel fine settimana. Civitavecchia e Tivoli, insieme a Monterotondo (31.954 elettori) e Palestrina (17.503 elettori), tutti in provincia di Roma, sono quattro dei 7 grandi Comuni al voto nel Lazio e per cui sarà previsto quindi un turno di ballottaggio, a meno che non sia eletto con il 50 per cento più uno, uno dei candidati al primo turno.

I CENTRI MAGGIORI

Due i comuni sopra i 50 mila abitanti. Tivoli, con 56 mila abitanti, dove la sfida è a 5: Maria Rosaria Cecchetti, Francesca Chimenti, Marco Innocenzi, Giovanna Marconi, Massimiliano Rossini. Civitavecchia, 52 mila abitanti, dove la corsa è a 7. Vincenzo D’Antò, Roberta Galletta, Massimiliano Grasso, Vittorio Petrelli, Marco Piendibene e Paolo Poletti. Nella Città Metropolitana di Roma si vota anche a: Arsoli, Artena, Bellegra, Canterano, Capranica Prenestina, Carpineto Romano, Castel San Pietro Romano, Cave,  Colonna, Gavignano, Gerano, Gorga, Monte Porzio Catone, Monterotondo, Moricone, Nazzano, Palestrina, Pisoniano, Poli, Rocca Canterano, Rocca Priora, Roviano, Sambuci, San Vito Romano, Sant’Angelo Romano, Saracinesco, Vallepietra, Vicovaro.

IL DATO POLITICO

Nei quattro grandi Comuni della provincia di Roma si conferma la divergenza tra Partito democratico e Movimento 5 stelle. Il centrodestra invece si spacca a Civitavecchia e Palestrina. A Tivoli il Partito democratico sostiene Giovanna Marconi, il Movimento 5 stelle, con l’appoggio anche di Alleanza verdi sinistra, supporta la candidatura della consigliera comunale uscente Francesca Chimenti, espressione della lista civica “Una nuova storia”. Il centrodestra corre unito con i simboli di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia a sostegno di Marco Innocenzi. Si spacca invece la coalizione a Civitavecchia. Nella cittadina portuale romana si è consumato lo scontro e così da un lato c’è Forza Italia che sostiene Paolo Poletti; dall’altro lato ci sono Fratelli d’Italia e Lega che portano Massimiliano Grasso. Il Partito democratico sarà in corsa invece con Marco Piendibene, il Movimento 5 stelle corre con il consigliere uscente Vincenzo D’Antò. A Monterotondo in campo, per tentare un secondo mandato, il sindaco uscente di centrosinistra Riccardo Varone, sostenuto dal Partito democratico. Il Movimento 5 stelle invece candida Angelo Capobianco. La coalizione di centrodestra, con Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, si presenta unita a supporto della candidatura di Simone Ventura. Situazione più incerta a Palestrina dove si sentono tuttora gli effetti della sfiducia a Moretti nel centrodestra. Andranno divisi, pur appoggiando figure civiche, Fratelli d’Italia e Lega a sostegno di Eleonora Nuvoli, Forza Italia invece è in campo a supporto di Giuseppe Cilia. Nel centrosinistra il Partito democratico appoggia Igino Macchi, il Movimento 5 stelle sta ancora valutando il da farsi. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI