informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il ‘doppio ponte’ diventa una miniera d’oro per il turismo romano: previsti incassi per quasi 70 milioni

Marco Battistini
Aprile 30, 2024

Dopo il 1 maggio si faranno i conti, ma stando alle previsioni a Roma e provincia la stima degli incassi per il ‘doppio ponte’ è di circa 68,5 milioni di euro. Queste le previsioni delle principali associazioni di categoria della Capitale. Lo ha affermato il presidente della Fiepet Confesercenti di Roma, Claudio Pica. “Inizialmente – ha spiegato – avevamo stimato 72 milioni di euro di incassi, ma a causa del meteo incerto di questi giorni non tutti sono usciti come prevedevamo, e quindi abbiamo perso circa 3-4 milioni di euro. Tuttavia, domani e dopodomani tutto il litorale romano e laziale sarà invaso dal turismo romano e da quello di prossimità, e questo ci fa ben sperare. Per quanto riguarda le strutture alberghiere, la capienza raggiunta a Roma e in provincia è dell’89 per cento sul totale. Una percentuale che conferma il dato espresso dalla Confesercenti nazionale”, ha concluso.

ALBERGHI E RISTORANTI

Mentre alberghi e ristoranti risultano prenotati al 90 per cento, in particolare in centro e sul litorale, dove l’aspettativa dei ristoratori è di fare il tutto esaurito. “A Roma e nel Lazio per questo weekend c’è il tutto esaurito – ha sottolineato il direttore Turismo della Confesercenti di Roma e Lazio, Daniele Brocchi -. Il 90 per cento delle strutture extralberghiere sono completamente prenotate, mentre le strutture alberghiere all’85 per cento sono tutte prenotate. Siamo in linea con altre Regioni come Toscana e Abruzzo. Sono dati in crescita rispetto all’anno scorso, e per questo c’è una grande soddisfazione”. In particolare, secondo il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, “le presenze nella Capitale registrano un incremento del 4,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta soprattutto di turisti stranieri, provenienti per la maggior parte da Stati Uniti, Europa, e Sud America”, ha concluso. “Il 70-75 per cento dei turisti è composto da stranieri – ha sottolineato Brocchi -. Questo perché la stagione è partita un mese fa, e quindi fino ad agosto sarà così. C’è anche una buona fetta di turisti italiani provenienti da altre regioni. I romani, invece, hanno abitudini consolidate. Spesso vanno nelle regioni limitrofe come Abruzzo, Toscana e Umbria. Per questi ponti più lunghi molti romani sono partiti e sono andati all’estero, con voli comprati mesi fa”, ha concluso il direttore Turismo della Confesercenti di Roma e Lazio.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI