informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giubileo e Pnrr, corsa contro il tempo: i dati e le scadenze

Marco Battistini
Febbraio 9, 2024

Ben 1.907 progetti e 4.381 gare attivate per il Pnrr, per un totale di 3,4 miliardi di investimenti di cui il 73% già messi a terra. E altri 518 progetti per il Giubileo, con 348 gare, per 3,3 miliardi, di cui il 48,4% messi a terra. Sono sono alcuni dei numeri che fotografano la situazione delle opere e dei cantieri a Roma legati al Pnrr e al Giubileo. A fornirli è stato il report dell’Osservatorio Pnrr e Giubileo Roma (Orep) dell’Ance Roma – Acer. Il report è diviso in due aree, quella sul Giubileo e quella sul Pnrr. Per quest’ultimo caso l’Osservatorio riporta che le gare in corso rappresentano il 53,9% dei casi, i lavori in fase di progettazione il 13%, i cantiere aperti il 22,1%, e i lavori conclusi l’11,1%. Nel caso del Giubileo le gare in corso sono il 17,4%, i lavori in fase di progettazione il 77,2%, i cantieri aperti il 4,8% e i lavori conclusi lo 0,6%.

“I dati dell’Osservatorio- ha spiegato il presidente di Ance Roma-Acer, Antonio Ciucci– ci sembrano confortanti perché ci dicono che la macchina si sta muovendo. Dall’altra parte, però, c’è ancora tanto da fare. Abbiamo rappresentato tutte le criticità a partire dal fatto che dobbiamo essere uniti: chiediamo quindi all’amministrazione di essere vicina alle imprese per portare a termine i cantieri. Ma siamo fiduciosi e aspettiamo naturalmente il prossimo aggiornamento”. “Le risorse del Pnrr e del Giubileo- ha commentato anche il presidente della Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti– sono una grande opportunità per Roma per avere una città, un sistema delle imprese e una burocrazia migliori. Mi schiero tra gli ottimisti, pur vedendo le difficoltà. Sono certo che Roma un’occasione cosi non se la farà scappare ma io sono molto positivo perché si vede un concorso della città per poter arrivare ad un obiettivo comune, ovvero la realizzazione di quasi 2000 opere tra Pnrr e Giubileo”. 

SOCIETA’ GIUBILEO 2025
Si muovono anche i tecnici. “Adesso, nel corrente mese di febbraio, registriamo la possibilità dell’apertura di altri 12 cantieri e 48 ulteriori a marzo. Lo spirito di sopportazione della città lo andremo a stressare ancora di più”. A dirlo è stato il direttore dell’Ufficio speciale del Commissario straordinario per il Giubileo 2025 Roberto Botta. “Al momento – ha aggiunto – gli interventi sono 230, 184 usciti dal Dpcm. Il numero a cui stiamo tendendo è di oltre 300 interventi. Ora abbiamo 30 cantieri attivi su 230, non è un numero entusiasmante ma è un bel numero perché vi corrispondono circa 70 cantieri”. Su Caput Mundi “una misura del Pnrr di cui è stato ingaggiato il commissario straordinario un po’ di ritardo lo vediamo. Gli attuatori principali sono Roma Capitale, la Soprintendenza capitolina e la Soprintendenza statale di Roma, poi anche le soprintendenze del Lazio, dell’Appia Antica e il Parco del Colosseo. I progetti sono numerosi: 335, molti dei quali complessi, su beni culturali che non vedevano interventi da decenni”, ha sottolineato ancora Botta. “Non c’è un problema finanziario, le risorse stanno arrivando sul conto con tempestività e puntualità assolute. I cantieri anzi sono molto più avanti del tiraggio delle risorse. Il 2024 sarà incentrato sui lavori. Sulle operazioni su cui siamo soggetti attuatori siamo tendenzialmente in linea coi tempi del dpcm. Noi abbiamo un focus importante sulle aree vicine al Vaticano”, ha osservato l’ad e dg della società ‘Giubileo 2025 Spa’ Marco Sangiorgio aggiungendo che “tutte le operazioni principali sono abbondantemente nei tempi”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI