informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Dopo la sosta per la Coppa Lazio, nel week end di nuovo in campo i protagonisti della serie C

Pino Mercaldo
Il Castro Volley ospita il Green Ahtlon, per la Globo Sora trasferta con la Serapo Gaeta
Febbraio 8, 2024

Prima giornata di ritorno per il campionato di serie C di volley, dopo la sosta di due settimane per la Coppa Lazio. Nel girone A il Castro Volley, che prima della pausa aveva ottenuto un bel successo ai danni del Roma 7, incomincia il ritorno con una gara casalinga. A fare visita al team ciociaro sarà il Green Athlon attuale leader del campionato. Una partita quasi proibitiva ma Mastroianni e compagni proveranno comunque a rendere la vita difficile alla capolista, che al momento ha perso solo una gara. La gara di andata si è chiusa sul 3-0 per il Green Athlon ma soprattutto nel secondo set, il Castro ha sfiorato il successo parziale cedendo solo al foto finish. Un campionato, comunque, fin qui positivo per la formazione castrense attualmente in ottava posizione con 20 punti all’attivo. L’altra capolista e cioè il Ner Appio Roma parte con i favori del pronostico nella gara casalinga che la vede opposta al Frascati.

Nel girone B, l’altra protagonista ciociara della serie C, Globo Sora ricomincia con la trasferta sul parquet della Serapo Gaeta. I bianconeri prima della pausa, avevano violato il campo dell’Usd Sales, al termine di una gara non facilissima anche per via delle numerose defezioni per infortunio. Nonostante l’emergenza e la sconfitta allo sprint del primo parziale, i ragazzi di mister Corsetti sono riusciti a chiudere senza eccessivi patemi i successivi tre set conquistando cosi i tre punti in palio. Un successo importante che ha permesso a Caschera e compagni di chiudere questo girone di andata al secondo posto della graduatoria con 35 punti a due lunghezze di distanza dalla capolista Sempione Volley Roma. La trasferta con la Serapo Gaeta vede naturalmente la Globo Sora decisamente favorita. All’andata i sorani si imposero con un netto 3-0, ma dopo la sosta di due settimane, sarà fondamentale scendere in campo con la massima concentrazione per evitare spiacevoli sorprese.

Classifica girone A: Ner Appio Roma e Green Athlon 36, Marino Pallavolo 28, Rim Sport Cerveteri e Insurance Lions Latina 25, Afrogiro Volley e Isola Sacra Volley 24, Castro Volley 20, Frascati Volley 18, Santa Monica 17, Roma 7 Volley 8, Armundia Virtus Roma 6, Kim Volley Pontinia 5, Fenice 1.
Prossimo turno: Ner Appio Roma-Frascati Volley, Roma 7 Volley-Insurance Lions, Isola Sacra-Afrogiro Volley, Castro Volley-Green Athlon, Sport Cerveteri-Armundia Virtus Roma, Fenice-Kim Volley, Marino Pallavolo-Santa Monica.

Classifica girone B: Sempione Volley Roma 37, Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 35, Fibra Radio Volley 29, Casal Bertone Roma 27, Poolstars Volley, Asd Roma Sports e Athlon Ostia 23, Serapo Volley Gaeta 20, Zagarolo Sports 14, Etruria Volley Tuscania 12, San Paolo Ostiense 11, Marino Pallavolo 10, Usd Sales 5, Ecosantagata Civita Castellana 4.
Prossimo turno: Poolstars Volley-Usd Sales, Zagarolo Sports-San Paolo Ostiense, Serapo Gaeta-Globo Sora, Sempione Volley Young-Etruria Volley Tuscania, Athlon Ostia Green-Casal Bertone, Fibra Radio Volley-Marino Pallavolo, Asd Roma Sport-Ecosantagata Civita Castellana.

Luglio 11, 2025

Non si può dire che non fossero annunciati, però i tre colpi che il Frosinone aveva notoriamente in canna sono

Luglio 9, 2025

Ha già svolto le visite mediche presso Villa Stuart e sta per essere annunciato il nuovo portiere del Frosinone Calcio.

Luglio 8, 2025

“Sport, Ragione e Sentimento” è il titolo della settima edizione del Festival Nazionale dello Sport Raccontato, in programma in piazza

Luglio 7, 2025

Tolti i veli in via definitiva: il Frosinone 2025-26 è ormai noto in tutta la sua struttura tecnica e dirigenziale,

Luglio 4, 2025

Piazza Santa Salome, a Veroli, sarà come ogni anno la cornice del “Festival dello sport raccontato”, un appuntamento che da

ULTIMI ARTICOLI