informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma Capitale, raffica di nomine in vista del Giubileo 2025 e Pnrr

Marco Battistini
Opportunità unica per rendere la città più bella ed accogliente per milioni di pellegrini che arriveranno da tutto il mondo
Marzo 11, 2022
roma capitale-gualtieri-giubileo-evento
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Per potenziare la macchina amministrativa del Comune di Roma in vista del Giubileo 2025, oltre che per gestire nel migliore dei modi i fondi del Pnrr il sindaco Gualtieri ha sfornato una serie di nomine di dirigenti esterni.

Innanzitutto ci sono i due nuovi dipartimenti voluti dal sindaco, quello per la cybersecurity e quello per la Trasformazione digitale assegnati a Nicola Diomede ed Enrico Colaiacovo. Dalla Regione è arrivato il nuovo direttore del controllo contabile delle partecipate Francesco Perrone. Dal Comune di Aprilia arriva l’architetto Paolo Ferraro, al quale è stato assegnato il ruolo di direttore della Trasformazione Urbana.

Si segnala quindi la nomina del dirigente della Consip Mario Laurenti per quanto concerne la centrale appalti e il customer care. Silvia Franchey è stata nominata al servizio per  l’assistenza ai cittadini. Il dipartimento Patrimonio  è stato attribuito a Tommaso Antonucci, ex direttore generale dell’Istat.

Per il settore Rifiuti ci sarà Paolo GiacomelliRaffaele Barbato è stato invece nominato a capo della direzione Pnrr e finanziamenti europei. Ma non è finita qui. Perché un nuovo avviso per dirigenti esterni è stato pubblicato nei giorni scorsi. L’obiettivo di fondo è sempre lo stesso: trovare all’esterno di Roma Capitale altri dirigenti. 

Corsa contro il tempo

Il vero scopo che l’Amministrazione capitolina intende perseguire è la realizzazione di opere ed interventi in vista del Giubileo 2025. Un evento di importanza planetaria e di straordinario significato spirituale che investirà Roma. Un appuntamento di grande impatto per la Capitale e al tempo stesso una grande responsabilità per gli amministratori locali. L’evento rappresenta un’opportunità unica per rendere la città più bella ed accogliente per milioni di pellegrini che arriveranno da tutto il mondo.
Prima del Giubileo però occorre pensare all’attuazione del Pnrr, inserito nelle linee programmatiche 2021-2026 per il governo di Roma Capitale.

Investimento pubblico

Sei i capitoli tematici di investimento pubblico: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Per portare a termine questi progetti Gualtieri ha iniziato a reclutare dirigenti e professionalità esterne di valore. Ma per il sindaco di Roma la corsa contro il tempo è appena cominciata. Il personale dipendente del Comune è carente in tanti settori. Mancano funzionari tecnici e amministrativi, impiegati, ma anche assistenti sociali. Il pericolo concreto è che molte assunzioni garantite dai bandi possano arrivare in ritardo. Mettendo così a rischio la possibilità di raggiungere gli obiettivi del Pnrr. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI