informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Gualtieri, altra nomina in Campidoglio. Sullo sfondo l’ipotesi rimpasto

Marco Battistini
Gennaio 10, 2024
Roberto Gualtieri, sindaco di Roma (Foto: fotogramma di Repubblica)

Un nuovo segretario generale per il Comune di Roma: è Rosa Iovinella, che ha deciso di tornare nella regione dalla quale era partita, esattamente due anni fa, alla volta di Torino. Come la capitale che fu, anche lei si sposta da Torino a Roma, scelta dal sindaco Roberto Gualtieri nell’anno che precede il Giubileo. Prenderà servizio il 1 febbraio. Classe 1970, originaria di Caserta, Iovinella era giunta sotto la Mole da Latina all’indomani dell’elezione di Lo Russo

ANCORA NOMINE

Ricordiamo che la nomina della Iovinella segue un’altra assunzione per lo staff che affianca il primo cittadino capitolino nella guida dell’ex Provincia, il cui costo annuale ora supererà il mezzo milione di euro. A capo del Gabinetto del sindaco è tornato l’ex assessore provinciale del Pd Bruno Manzi, già nominato nel 2021 da Gualtieri, poi andato in pensione e subito riassunto sei mesi fa da collaboratore nello staff provinciale del primo cittadino, che poi l’ha ri-promosso alla guida del suo Gabinetto con un contratto da 122mila euro l’anno. Vale la pena di ricordare che il sindaco Roberto Gualtieri, alla ex Provincia può contare su uno staff di 16 persone (tra cui l’ex deputata Pd Patrizia Prestipino e l’ex sindaco dem di Morlupo Bruno Manzi) mentre come commissario straordinario del Giubileo 2025 si «accontenta» di soli sei collaboratori. Tra questi c’è Marco Vincenzi, anche lui del Pd, già presidente del Consiglio regionale e oggi consulente per l’Anno Santo.

Non mancano altri incarichi elargiti in Comune. A partire dall’ingaggio di Luigi Pomponio a vice capo di Gabinetto in Campidoglio. Un tecnico che è stato sia presidente che amministratore delegato della società LazioCrea. 

RIMPASTO SOLO RINVIATO

Non va infine dimenticato come sul piano politico le scelte del sindaco Gualtieri non abbiano incontrato entusiasmo nella maggioranza. Anzi, resta sullo sfondo l’ipotesi rimpasto di giunta. C’è la possibilità che qualcuno degli attuali assessori salti, per rimescolare gli equilibri di maggioranza da una parte e aggiustare il tiro sulle politiche capitoline dall’altra, è concreta. Non imminente. Di sicuro, oltre ai nomi che vengono fatti ormai da un anno, cioè quelli di Monica Lucarelli, Barbara Funari e Miguel Gotor, se ne sta aggiungendo un altro: quello di Claudia Pratelli. L’ex Cgil ed ex assessora del III municipio, però, è ben schermata da chi sta salendo sempre di più nella scala del potere romano, anche perché ha un ruolo di spicco a livello nazionale: Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria del Pd di Elly Schlein

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI