informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Termovalorizzatore, per i Comitati ‘pressioni’ di Gualtieri che preme sul Consiglio di Stato

Marco Battistini
Novembre 24, 2023

Comitati contro il termovalorizzatore a Santa Palomba sul piede di guerra contro l’amministrazione capitolina. “Riteniamo che la forzatura operata da Roberto Gualtieri con la pubblicazione del bando di gara, costituisca un maldestro tentativo di condizionare il Consiglio di Stato, chiamato a pronunciarsi di lì a pochi giorni, data l’udienza di merito fissata per il 30 novembre”. Così l’Unione dei comitati convoca per la giornata di domani alle 11.30 nei pressi della sede Acea in via delle Cave ardeatine un appuntamento di rilancio della manifestazione in Campidoglio comvocata per il 2 dicembre dalle 14.30. “Come ormai noto – continuano i comitati – le cifre in ballo sono astronomiche: oltre sette miliardi di euro, per una durata della concessione che supera abbondantemente i trent’anni. Davanti a un affare gigantesco, Gualtieri, forte dei super poteri commissariali, non è affatto preoccupato di violare impunemente il diritto alla salute di alcune centinaia di migliaia di persone che, nei comuni dei Castelli romani, della litoranea e della periferia del Municipio 9 di Roma, vivono e lavorano e che saranno costrette a respirare h. 24 i veleni emessi dal mega impianto”. 

PRONTA LA MANIFESTAZIONE IN CAMPIDOGLIO

Veleni che, criticano i comitati “inevitabilmente, contamineranno falde acquifere e terreni compromettendo irrimediabilmente aree agricole e produzioni locali di pregio, pascoli e allevamenti con ricadute sull’intera filiera agroalimentare e con impatti sulla salute di tutti i consumatori, romani compresi. Tutto questo avverrebbe proprio laddove si raggiungono elevate percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti, scaricando così sui Comuni virtuosi l’incapacità di Roma di organizzare una corretta raccolta, che resta ancorata all’arcaico sistema della raccolta stradale con cassonetti”. “Siamo consapevoli che l’inceneritore di Roma costituisca la madre di tutti i conflitti ambientali – concludono i comitati -. Per questo, la manifestazione di sabato 2 dicembre rappresenta un primo appuntamento, anche per le tante realtà impegnate nelle altre vertenze generate dal prepotente esercizio che Gualtieri fa dei poteri straordinari conferitigli dal governo. Il 2 dicembre portiamo quindi in piazza a Roma la protesta popolare contro chi, forte dei propri poteri, calpesta i nostri territori e i nostri diritti”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI