informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Punti di primo intervento, possibile ripristino. Latina ci spera. La situazione attuale e gli scenari

Marco Battistini
Settembre 18, 2023

La Società scientifica sistemi 118 prende atto con soddisfazione che è stata inserita. all’ordine del giorno, la propria proposta riguardante la riattivazione dei Punti di Primo Intervento sanitario, nell’ambito del lavoro che si sta svolgendo presso il Ministero della Salute sull’aggiornamento e revisione dei Decreti nn.70 e 77 sugli standard dei servizi ospedalieri e territoriali sanitari.

Al tavolo costituito da esperti della sanità di elevato profilo scientifico e professionale, è stata inserita anche la Società scientifica “Sis 118” che, tra le varie tematiche, ha posto come prioritario la riattivazione dei punti di primo Intervento sanitario in tutte le Asl italiane, strutture di primo intervento sanitario in emergenza inseriti nella rete dell’emergenza 118.

“Ad esse saranno riassegnate le funzioni originarie che a partire dal 2020 erano state tolte declassando di fatto queste strutture a punti di assistenza di medicina di base, operative soltanto in h12, ciò comportando gravi disagi e depotenziamento della qualità dei servizi ai cittadini”.

“La “Sis 118” – spiega Rossella Carucci – Vice Presidente “SIS 118” – nell’accogliere con soddisfazione questa notizia auspica che in tem- pi brevi il decreto rivisto, venga licenziato dal tavolo tecnico in modo da permettere alle Regioni e alle Asl, tra cui quella di Latina, di procedere alla riattivazione di queste im- portantissime strutture. Si auspica altresì che la Regione Lazio rivesta un ruolo determinante realizzando in tempi brevi la riattivazione di questi punti di primo intervento che, ricordiamo sono presenti nella provincia di Latina in numero di 9 strutture, comprese le isole pontine”.

TIERO SPINGE PER IL RITORNO DEI PPI

Già in campo la politica per il ritorno ai Punti di primo intervento. Il vice portavoce regionale di FdI Enrico Tiero nei mesi scorsi si è battuto per quest’obiettivo. Tiero ha avuto modo di parlarne direttamente con il governatore Francesco Rocca. “C’è assoluto e urgente bisogno di organizzare i servizi in maniera diversa rispetto al modello attuale – ha affermato in una nota il consigliere regionale di FdI – Penso in primis alla riapertura dei Punti di primo intervento in almeno tre centri strategici della provincia di Latina, come Minturno, Cori e Sezze.

In tal senso chiedo che sia concessa la disponibilità finanziaria necessaria per la riattivazione di questi Ppi. L’obiettivo è quello di avere servizi più efficienti nei centri dove attualmente sono collocati i Pat. Solo in questo modo si riuscirebbe a decongestionare anche i Pronto Soccorso“. Sul tema è intervenuto anche il consigliere regionale della Lega, Angelo Tripodi, che ha sostenuto ugualmente la necessità di ripristinare i presidi sanitari più efficaci, ‘archiviati’ dal 2015. La sensazione è che la Regione Lazio potrebbe anticipare tutte le altre nella riattivazione dei Ppi.

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI