informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mancanza di Taxi a Roma, rischio ripercussioni sul turismo

Marco Battistini
Agosto 22, 2023
Disagi legati allo sciopero del trasporto pubblico

“Ancora scandalo taxi nella Capitale, ancora code di viaggiatori in attesa sotto il sole a picco sulla Capitale”. E’ questa la denuncia del Codacons che parla dell’assenza di vetture a Roma. “Incredibile assenza di taxi disponibili nei punti strategici della mobilità capitolina: è quanto accaduto oggi in Via Marsala, davanti alla Stazione Termini, con temperature cocenti e attese da brividi per una vettura. Un fatto ormai diventato abituale e che invece rasenta l’assurdo: le code di cittadini e turisti in attesa di un taxi alla Stazione Termini, oltre a restituire una immagine vergognosa di Roma, rappresentano una violenza nei confronti degli utenti, privati di un servizio essenziale e del loro diritto alla circolazione”. 

LOBBY NEL MIRINO

Eppure, si afferma dal Codacons, “nonostante scene del genere si ripetano quotidianamente e la carenza strutturale di taxi abbia raggiunto livelli oramai insostenibili, nessuno muove un dito: non il sindaco Gualtieri, le cui ricette per risolvere l’emergenza hanno fallito clamorosamente e di cui ormai non si sente quasi più parlare; e neanche i tassisti, come al solito fermi nell’opposizione a qualsiasi misura e qualsiasi soluzione per invertire la tendenza. Sembra che a tutti vadano bene queste scene da terzo mondo: in diverse città si assiste da tempo al deprimente spettacolo di code infinite di utenti in attesa di una auto bianca presso stazioni ferroviarie e aeroporti, posteggi per tassisti inesorabilmente vuoti e i pochi taxi in circolazione tutti occupati e non in grado di accogliere nuovi clienti”.

“Per risolvere il problema bisognerebbe aumentare di almeno il 20% il numero di licenze a Roma e nei Comuni a forte vocazione turistica, ma nessuna amministrazione, e ancor meno il Governo, ha il coraggio di opporsi alla lobby dei tassisti che da sempre osteggia qualsiasi incremento dei taxi in circolazione così da garantire lauti guadagni ai pochi che possiedono una auto bianca. Eppure in base alle legge sono proprio i Comuni – e quindi, il sindaco Gualtieri – ad avere l’obbligo di garantire sul territorio un adeguato servizio di trasporto pubblico non di linea; ecco perché le carenze attuali sono addebitabili alle amministrazioni locali che ormai da diversi anni non pubblicano bandi di concorso per assegnare nuove licenze”. 

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI