informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Taxi verso il raddoppio delle corse, le tariffe saranno rimodulate

Marco Battistini
Maggio 29, 2023

Le corse dei taxi a Roma raddoppieranno. Lo prevede un’ordinanza sindacale del Campidoglio che attua il provvedimento previsto dal nuovo regolamento per taxi e noleggio con conducente (Ncc). Ai titolari di una licenza taxi sarà concesso di poter indicare un familiare o un sostituto alla guida che possa tenere in servizio l’auto bianca per un turno aggiuntivo dalle 4 alle 7 ore, a fronte di un turno ordinario da 9 ore. La misura, già in sperimentazione a Milano da circa sei mesi, secondo le stime dell’assessorato alla Mobilità capitolino dovrebbe portare a un incremento del 12 per cento del servizio pari a un impatto simile a quello che si avrebbe con mille nuove licenze taxi. A oggi sono 7.672 le licenze taxi attive a Roma. 

NUOVO REGOLAMENTO

Il nuovo regolamento per lo svolgimento del servizio di taxi e Ncc, venendo incontro alle richieste delle categorie interessate, introduce importanti novità. Innanzitutto, è previsto un sistema sanzionatorio molto più efficace, incisivo e puntuale: viene eliminato il cosiddetto cumulo di sanzioni ed è sufficiente la prima infrazione per giungere alla sospensione della licenza. Oltre al nuovo sistema sanzionatorio, nel testo sono state inserite delle norme grazie alle quali sarà possibile definire i turni tramite un’apposita piattaforma web: questo nuovo modello permetterà all’amministrazione di garantire un numero più consistente di vetture nei momenti di picco della domanda. Tra le altre novità, un iter più agevole per la trasferibilità delle licenze e la gratuità, per i tassisti, del servizio “Chiama taxi 060609” che diventerà un importante strumento per operatori, cittadini e turisti anche perché sarà integrato con tutte le nuove tecnologie applicate alla mobilità, tra cui la Maas, Mobility as a service. Sarà invece tema di un tavolo ad hoc la revisione delle tariffe. “Vogliamo istituire una commissione che se ne occupi, per fare una valutazione insieme alle organizzazioni sindacali: si tratta di mettere insieme diritti degli utenti e diritti degli operatori ed è quindi un provvedimento che deve nascere dalla concertazione e dalla partecipazione”, ha detto l’assessore Patanè

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI