informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma-Latina, inizio dei lavori per settembre 2024. La soddisfazione di Durigon

Marco Battistini
Marzo 31, 2023
Claudio Durigon

È stata avviata, lo scorso 29 marzo, la procedura di gara dell’appalto integrato per la realizzazione del nuovo asse viario di collegamento tra la SP Ariana e la SP Artena – Cori, parte del sistema delle Opere complementari alla Roma – Latina.
L’asse viario rientra nel progetto della Tangenziale di Artena-Lariano-Cori, compreso nel Sistema Intermodale Integrato Pontino Roma-Latina/Cisterna-Valmontone, e consentirà la connessione delle zone artigianali di Artena e di Cori, che si trovano lungo l’attuale provinciale, con la futura Cisterna-Valmontone e con la A1. Il costo dell’investimento è di circa 14 milioni di euro, finanziati con la Delibera CIPESS n.1/2022 a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione – Programmazione 2021/2027.
“Al termine dei tempi di gara di circa quattro mesi, si procederà alla stipula del contratto – dichiara Manuela Rinaldi, assessore regionale ai Lavori pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità, Infrastrutture – Si tratta di un appalto integrato, la cui progettazione avrà inizio nel prossimo mese di novembre. Conclusa la fase approvativa, l’esecuzione dell’opera sarà avviata nel mese di settembre 2024 e la durata dei lavori è stimata in due anni e mezzo”.

ROMA-LATINA, DURIGON SODDISFATTO

“Bene Regione Lazio! Un altro tassello si va ad aggiungere alle già commissariate Roma-Latina e Cisterna-Valmontone a completamento del quadrante sud della Regione, che cambierà integralmente l’assetto infrastrutturale dell’Agro pontino”. Così, in una nota, il senatore Claudio Durigon, coordinatore regionale del Lazio della Lega. Il “Nuovo asse viario di collegamento tra Sp Ariana e Sp Artena-Cori”, dall’investimento di circa 25 milioni di euro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale è incluso nel pacchetto delle opere complementari alla Roma-Latina. Tra tali opere, la tangenziale di Latina e la tangenziale di Labico che sono state finanziate dal MIT con le Delibere Cipess n. 1/2022 e n. 35/2022 per un investimento complessivo pari a circa 210 milioni di euro. Grazie al MIT non sono stati persi i finanziamenti delle opere complementari ed è stato stanziato, a favore del Commissario, un primo finanziamento di 300 milioni di euro sulla Cisterna-Valmontone e 20 milioni di euro per la revisione progettuale della Roma-Latina. L’avevamo annunciato in campagna elettorale e manteniamo fede agli impegni presi con i cittadini”. 

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

ULTIMI ARTICOLI