informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Agricoltura, Sambucci punta su un rilancio del mercato pontino

Marco Battistini
Un incontro pubblico con il Ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, per fare il punto sulle tematiche più importanti che riguardano l’agricoltura italiana
Gennaio 17, 2023

Un incontro pubblico con il Ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, per fare il punto sulle tematiche più importanti che riguardano l’agricoltura italiana. E’ quello cui ha partecipato ieri il candidato di Fratelli d’Italia alla Regione Vittorio Sambucci, ed a cui hanno  partecipato anche Giancarlo Righini e Micol Grasselli, candidati per il collegio di Roma. La serata si è svolta presso il Centro Culturale Velidance a Velletri, in una località a ridosso del territorio di Cisterna e Aprilia, con una grande partecipazione di pubblico, circa 2000 i presenti in sala. Ad aprire l’incontro l’eurodeputato Nicola Procaccini, che si è soffermato sul quadro politico locale e nazionale, a cui hanno fatto seguito gli interventi dei Senatori Nicola Calandrini, Marco Silvestroni e Giorgio Sellitti.

Nel suo atteso intervento, il Ministro Francesco Lollobrigida ha parlato quasi un’ora sull’azione di governo e, in particolare, sulle nuove normative europee che rischiano di creare danni alle eccellenze agroalimentari. “Siamo il fiore all’occhiello dell’economia italiana, puntiamo sulla qualità e difenderemo  senza indugio le nostre produzioni per un’agricoltura più moderna e lontana dal concetto di alterazione e falsificazione dei nostri prodotti”, ha detto Lollobrigida.

AGRICOLTURA: KIWI IN PRIMO PIANO

Vittorio Sambucci nel suo intervento ha rimarcato l’importanza del primato italiano nel mondo della produzione del Kiwi , una coltura compromessa dal fenomeno della moria ancora non risolto che ci ha visto perdere oltre il 30% delle superfici coltivate. Molto preoccupante il mercato delle uve da vino, un settore in continua perdita per i produttori locali, oramai pronto ad abbandonare i propri terreni anche per la mancanza di copertura dei costi di produzione. Sambucci  e gli altri candidati, Righini e Grasselli, hanno anche  toccato delle altre problematiche che pesano sul Lazio, dal disastro della sanità alle infrastrutture di viabilità e la mancanza di una pianificazione, frutto di dieci anni di immobilismo con danni gravi per i nostri territori e alle nostre città .  “Ora più che mai c’è una voglia di cambiamento, non possiamo permetterci il lusso di sbagliare. Siamo qui per metterci la faccia e siamo adeguatamente preparati per affrontare questa sfida che ci vedrà protagonisti il prossimo 12 e 13 febbraio”, ha concluso Vittorio Sambucci.

Luglio 25, 2025

Si è svolto questa mattina sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra,

Luglio 22, 2025

All’interno della rassegna “Latina Estate 2025”, promossa dall’assessorato al Turismo del Comune di Latina, arriva un evento speciale che unisce

Luglio 21, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso gli uffici comunali, una riunione operativa alla presenza del dirigente del servizio Ambiente, dei

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

ULTIMI ARTICOLI